AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Forwater (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=167)
-   -   L'impianto d'osmosi fa cilecca... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=218115)

SerPiolo 11-12-2009 16:58

L'impianto d'osmosi fa cilecca...
 
Salve gente. Premetto che mi sono letto tutti gli articoli a riguardo ma non ho trovato quello che cercavo.

Ho comprato un impianto d'osmosi usato da un ragazzo qui del forum che lo dava via. L'ho usato per un anno circa facendo 30 litri di cambio alla settimana.

Ho sempre monitorato i valori dell'acqua prodotta e rimanevano sempre costanti, e perfetti.

Da un paio di settimane mi sono accorto che l'impianto impiega il doppio del tempo per fare 30 litri di acqua: prima ci metteva 2-3 ore ora ne impiega 5-6.
Nonostante ciò i valori sembrano ancora nella norma.

pH 4-5
KH e GH 0-1
NO2 0
NO3 15
conduttività non lo so non ho il test.

Inoltre vorrei dire che il mio impianto è costituito da 3 stadi + filtro osmosi. Inoltre, il tipo da cui l'avevo comprato, aveva aggiunto un post filtro sempre a bicchiere con dei pallini verdi e bianchi. Sinceramente non mi ricordo per cosa siano, ma essendo tutti e 4 i filtri e la membrana nuova li ho usati finchè erano usabili.

Il mio problema è:

- che tipo di impianto ho? della serie "comprato a scatola chiusa" io so soltanto che la marca è Forwater
- come posso fare per vedere se sostituire qualche pezzo?
- come posso aprire i bicchieri e la membrana colla certezza che non spacco nulla?

Appena posso allego foto

Nitro 76 12-12-2009 01:21

Come marca e' delle migliori ;-)
Non e' che hai i filtri sporchi? Da quanto tempo la usi?

SJoplin 12-12-2009 01:52

SerPiolo, i primi 2 stadi, sedimenti e carbone vanno cambiati al max ogni 6 mesi.
per aprire i bicchieri dovresti avere una chiave in dotazione. se non ce l'hai svitali con le mani, girando in senso antiorario.
penso che sia il caso di sostituire pure il postfiltro con le resine, ma dovrebbero essere a viraggio di colore e se sono le silco è probabile siano diventate blu (scariche).
la membrana lasciala dove sta. se vuoi pulirla fa girare l'impianto per qualche minuto con il restrittore di flusso (il cilindretto attaccato al tubo di scarico) smontato.
comunque se metti una foto ci capiamo meglio.

DECASEI 12-12-2009 10:48

Sicuramente i filtri sono intasati visto che vanno sostituiti spesso e controlla se è presente un numero di matricola e il codice del prodotto.

Puoi anche chiedere tutte le informazioni che vuoi nella sezione presente sul sito http://www.acquariofilia.biz/viewforum.php?f=171 ;-)

SerPiolo 12-12-2009 17:42

Appena posso posto delle foto. Il fatto che i valori dell'acqua prodotta siano ottimali non sta a significare che i filtri sono ancora buoni?

SJoplin, io ho un 3 stadi + membrana + postfiltro. Non so bene se mi serva tutta questa roba... ma fintanto che c'è la uso. Ora dovrei valutare se continuare ad utilizzarli o meno. Come posso fare questa valutazione?

SJoplin 12-12-2009 19:54

SerPiolo, per sapere se i valori sono ancora ottimali dovresti usare un conduttivimetro o un tds meter e valutare l'abbattimento tra l'acqua in ingresso e quella in uscita. questo valore andrebbe poi paragonato con quello dell'impianto a filtri appena montati, cioè puliti. in questo modo ti riesci a fare un'idea. tieni presente che la quantità di acqua prodotta, oltre che dalle cartucce sporche, dipende anche da altri fattori: temperatura, pressione, durezza, ecc. ecc. ecc. se non fai una manutenzione regolare (cambio cartucce e lavaggio membrana) corri il rischio di accorciare la durata della membrana, che è il ricambio più costoso dell'impianto.
comunque, visto che è un impianto di decasei, se apri un post nella sua sezione, nessuno lo può conoscere meglio di lui ;-)

SerPiolo 12-12-2009 20:07

SJoplin, non ho un conduttivimetro, ma c'ho un affare elettronico sull'ingresso e l'uscita del postfiltro. Non so cosa sia... ma sull'ingresso dice un numero e in uscita dice 0. boh...

Non ho mai manutenzionato niente perchè ho paura di spaccare qualcosa, soprattutto sulla membrana. Ho letto che bisogna metterla a bagno in una soluzione di acido cloridrico, ma non so assolutamente dove poterlo andare a prendere... inoltre non so cosa mi troverei davanti agli occhi qual'ora dovessi aprirla. Se mi dici che solitamente va manutenzionata regolarmente e mi dai qualche dritta comincio anche io #21

SJoplin 12-12-2009 20:12

è un tds online, e se l'acqua ti esce a zero significa che è ancora buona. tutto sta a capire quanto è merito delle resine e quanto dell'impianto, però. io cambierei i prefiltri sedimenti e carbone, intanto. riguardo alla membrana basta che fai come ti ho detto prima. non andarti a incasinare con l'acido che corri il rischio di rovinarla.

SerPiolo 16-12-2009 14:57

Ecco finalmente le foto... come si vede il post filtro sta diventando mezzo blu.

Se per piacere potete dirmi quali sono i filtri da cambiare e quali prodotti devo comprare dal sito di Forwater.

E magari chiederei a un mod di spostare il post in sezione Forwater. grazie

SJoplin 16-12-2009 18:09

Quote:

Originariamente inviata da SerPiolo
E magari chiederei a un mod di spostare il post in sezione Forwater. grazie

sposto ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07464 seconds with 13 queries