Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allora ragazzi... oggi sono stato al Sydney Aquarium!!!!
Io non sono mai stato all' acquario di genova... ma credo che non sia una cosa del genere....
MURI di barriera corallina....
COLONNE d'acqua di pesci tropicli e coralli....
SQUALI enormi.....
RAINBOW FISH come se piovessero e di diverse qualita'.....
Insomma, sono riuscito a finire 2gb di memoria della mia canon....
Quando torno in italia cerchero' di fare qualcosa con il materiale che ho, per cercare di condividere con voi quello che ho visto oggi!!
Io non sono mai stato all' acquario di genova... ma credo che non sia una cosa del genere....
io all'acquario di Genova ci sono stata lunedì e francamente mi ha un pò delusa -28d# ... ma forse avevo troppe aspettative, 2 sole vaschette dedicate ai pesci dei laghi Tanganica e Malawi, troppo piccole e con troppi pesci, non ci capisco niente di marino e ho guardato con occhio critico le vasche dolci, un pò deludenti in verità, sono sicura che molte vasche degli appassionati siano migliori
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
aspettiamo foto ,
l'acquario di genova ha deluso anche me, soprattutto dopo aver visto quello di monterey, quello era fantastico, vasche dolci bellissime
acquario di genova molto deludente.
quando son stato io pochi coralli , discus pieni di batteriosi e di bello solo la grossa vasca centrare con la tartaruga.
Ps: biologi guida assolutamente impreparati.
Io ero arrivata convinta di trovare i laghi africani in miniatura, e invece c'erano 2 sole vasche piene zeppe di pesci, peraltro secondo me troppo piccole per tutti quei pesci, ho visto la vasca dei piranha affollatissima (ma magari stanno bene così, dato che sono pesci di branco....e che branco era quello!!!), volevo vedere gli altum e non c'erano, neanche i più comuni pesci d'acqua dolce erano lì, ma capisco che trovarci tutta la fauna acquatica è pressochè impossibile.
Quanto al marino, da ignorante, mi è piaciuto, penso che per loro là sul mare sia più facile gestire vasche marine. Mi è piaciuta anche la parte dedicata alle vasche polari (passatemi il termine). Però sul dolce sono un pò scarsini.
Avevo visitato tempo fa anche l'acquario di Barcellona e devo dire che a parte la scenograficità (la vasca tunnel) in realtà non era poi così grande.
Una cosa che mi ha dato sui nervi è stata la cosiddetta vasca "tattile": quelle povere razze che devono essere smanazzate dai visitatori che avranno mai fatto di male in un'altra vita?... -28d#
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
ciao ragazzi!
Sono arrivato adesso a casa, preparo le foto e farò un bel post qui in sweet bar!!!!
Certo che per quanto riguarda il dolce, gli australiani sono molto nazionalisti... credo.... ho visto quasi solo pesci australiani
__________________
niente da dichiarare... -rotfl-
grande! volgiamo un bel reportage!!!
Soprattutto perchè i pesci australiani non è che siano noti ai più!!!
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????