Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-12-2009, 12:05   #1
matius
Ciclide
 
L'avatar di matius
 
Registrato: Jan 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 1.847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a matius

Annunci Mercatino: 0
costruire una presa-spina a polo interrotto

ragazzi non so che fare e allora vi dico come mi sono risparmiato 50 euri (costo della presa-spina della vimar) autocostruendomene una per l'impianto di rabbocco dell'acqua.

materiale:
1 spina
1 presa
1 galleggiante da acquario a 220 volt!
cavo elettrico quanto basta

allora aprite la spina e la presa e collegate il primo polo della spina al primo polo della presa;
collegate il secondo polo della spina al primo cavo del galleggiante;
collegate il seconodo polo della presa al secondo cavo del galleggiante;
richiudete la spina e la presa;
il polo centrale della spina e della presa NON VENGONO UTILIZZATI, quelli servono per la messa a terra ma a noi NON interessa, quindi restano così come li trovate!
collegate la spina alla 220v e la pompa di pescaggio dell'acqua alla presa e provate ad alzare a abbassare il galleggiante e vedete se si accende e si spegne la pompa.
costo totale 3 euro
enjoy!
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
matius non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-12-2009, 17:28   #2
SandyRey
Pesce rosso
 
L'avatar di SandyRey
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Messaggi: 838
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grande....... molto + semplice degli altri osmoregolatori.
Grazie
SandyRey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 19:25   #3
digitaltv
Guppy
 
Registrato: Nov 2002
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 62
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l'assorbimento della pompa brucierà rapidamente i contatti del gallegiante in piu' è pericoloso mandare in vasca della 220.
Puoi fare la stessa cosa servendoti di una pompa a 12v (quelle per doccie esterne dei camper 12euro) e interopendo l'alimentazione in bassa tensione con un rele' ed un condesatore per dare un minimo i temporizazzione ed evitare lo stacca e attaca
digitaltv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2009, 21:35   #4
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
foto please per gli impediti come me.
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2009, 10:39   #5
matius
Ciclide
 
L'avatar di matius
 
Registrato: Jan 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 1.847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a matius

Annunci Mercatino: 0
digitaltv, hai ragione ma per il pescaggio basta una pompetta da 5 watt.
inoltre si vendono galleggianti da acquario a 220 volt che costano 12 euro.... e se i collegamenti li fai per bene con le sue saldature e le tenute stagne non avrai mai problemi!
aggiungo poi che io ho tutti i collegamenti a 220 in acqua! non prendetemi x matto ma chi ha un vitrea può capire l'importante in tutto questo è il NON collegare il filo di terra alla presa (quello giallo e verde per intenderci)
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
matius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2009, 10:43   #6
matius
Ciclide
 
L'avatar di matius
 
Registrato: Jan 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 1.847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a matius

Annunci Mercatino: 0
lupo.alberto, è più semplice a seguire le indicazioni che a fare un disegno!
cmq eccoti accontentato
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
matius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2009, 10:53   #7
matius
Ciclide
 
L'avatar di matius
 
Registrato: Jan 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 1.847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a matius

Annunci Mercatino: 0
a scanso di equivoci ribadisco che il punto dove collegate i fili al galleggiante NON DEVE ESSERE IN ACQUA!
quei fili se possibile li saldate, li nastrate per bene, li siliconate fate quello che vi pare basta che non si bagnino!
è un concetto elementare sull'elettricità!
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
matius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2009, 15:20   #8
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da matius
a scanso di equivoci ribadisco che il punto dove collegate i fili al galleggiante NON DEVE ESSERE IN ACQUA!
quei fili se possibile li saldate, li nastrate per bene, li siliconate fate quello che vi pare basta che non si bagnino!
è un concetto elementare sull'elettricità!
E' bene siliconarli anche se sono lontani dall'acqua... non si sa mai.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2009, 15:23   #9
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
comunque da quello che sò....basta che prendete un tester e guardate il filo che non rilascia corrente,tra i due uno non ha corrente,basta che collegate quello.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2009, 16:09   #10
matius
Ciclide
 
L'avatar di matius
 
Registrato: Jan 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 1.847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a matius

Annunci Mercatino: 0
cmq se proprio volete stare sicuri, potete anche usare una pompa a 12volt, basta che collegate la presa a ponte interrotto ai 12 volt del trasformatore, tanto il risultato non cambia
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
matius non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
costruire , interrotto , polo , presaspina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18957 seconds with 14 queries