Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-12-2009, 02:20   #1
tommythefish
Guppy
 
L'avatar di tommythefish
 
Registrato: Dec 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
problemino con echinodorus e vallisneria..

salve a tutti...
ho un problemino con le mie echinodorus e vallisneria..
la vasca è un 100x50x50 aperto.
illuminata da 4x 25w 2 rosa e 2 daylight.
somministro co2 con impianto milwaukee con ellettrovalvola e phmetro e somministro concime della anubias mensile e giornaliero.
in vasca ci sono 10 scalari piccinini, 4 ram, e 4 cory.
l' echinodorus, un esemplare molto grande.. esce addirittura dall acqua.. continua a gettare nuove foglie.. pero quelle a mezz acqua diventano completamente marroni... senza marcire.. che posso fare?
Invece le vallisneria.. spiralis, gigantea e normale.. da quando ho avviato la vasca.. piu di 2 mesi fa.. con filtro e fondo gia avviati (Era un rifacimento) non è mai cresciuta di un millimetro.. qualche stolone.. ma crescita.. che è quello che vorrei zero.
anche qui che posso fare?consigli?
è quasi ora di cambiare lampade.. posso anche decidere di cambiare gradazioni se potesse essere una soluzione almeno per le vallisneria.
Grazie,
Tommy
tommythefish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2009, 11:30   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quali sono i valori dell'acqua? (pH, kH, Gh,.....).
Come è strutturato il fondo?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2009, 12:45   #3
tommythefish
Guppy
 
L'avatar di tommythefish
 
Registrato: Dec 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i valori sono ph 7 di notte e 6.8 di giorno. Temperatura 25 notte, 26 giorno. Gh 6 kh 6 ,no2 0. Il fondo è sono 5 cm di ghiaia classica grana con fondo fertile avviato ormai da 2 anni quindi direi non molto utile ormai. Non uso pastiglie, tranne raramente quando somministro florenette.
tommythefish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2009, 13:10   #4
sf73
Pesce rosso
 
L'avatar di sf73
 
Registrato: May 2005
Città: Vicino, molto vicino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 994
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho avuto il tuo stesso problema con la Vallesineria. Si trova nella vasca dei Discus. La temperatura è sopra i 28 gradi; da quando ho cominciato a fertilizzare a dosi complete (con Dennerle base) e ho tolto tutta la lemna che ricopriva la superficie della vasca, è partitta....come illuminazione ho 2 T5 da 39W per un litraggio di 240 litri e fondo con flourite black Seachem.
Credo, nel tuo caso, si tratti di fertilizzazione.

Bye
__________________
I'll sleep when I'm dead!
sf73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2009, 13:15   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il problema direi che è essenzialmente il fondo ormai impoverito di sostanze nutritive. L'echinodorus fuori dall'acqua risulta avvantaggiato nella sequestrazione della CO2 atmosferica (che è illimitata) e nella maggiore quantità di luce, quindi riesce a procurarsi meglio anche i nutrienti nel fondo.
Reintegra le sostanze nel fondo con del buon fertilizzante in granuli-pasticche-compresse-ovuli. Io poi sostituirei (uno alla volta, a distanza di un paio di settimane) i neon rosa con gradazioni intorno a 400000°K ( se i tuoi daylight sono intorno a 600000°K).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 02:26   #6
tommythefish
Guppy
 
L'avatar di tommythefish
 
Registrato: Dec 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho rafforzato la concimazione del fondo.. ho preso le pastiglie acquili.. e cambiato le lampade, ora su 4 lampade ne ho 2 sul retro a picchiare sulle vallisneria che sono 2 sunglo da 4200K e altre piu sul davanti da 18.000k.
è ora di cambiare una delle 2 da 4200k una l'ho gia cambiata cosa mi consigliate?
tengo le stesse uguali? la vasca è 100x50x50 4 tubi da 25w.
a distanza di una settimana nn noto miglioramenti di nessun tipo.

AIUTO!
tommythefish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 11:06   #7
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ho ben capito che neon vuoi prendere ma le 18000 non vanno bene in acqua dolce. le 4200 che hai le abbinerei con delle 6500, tuttalpiù ne puoi mettere una da 10000°K ma le 18000 lasciale a chi ha il marino .

Non potrebbe essere un problema di allopatia?
la vallisneria e a stretta vicinanza dell'Echinodorus? prova ad allontanarla un pò..trascinandola e fa un cospiquo cambio d'acqua...vedi che succede.
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 10:03   #8
tommythefish
Guppy
 
L'avatar di tommythefish
 
Registrato: Dec 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque, ho 4 lampade.
2 sono queste:
http://www.hagen.com/uk/aquatic/prod...01015840030101

sono le 18.000 che pero sulla scatola specificano per acquari d'acqua dolce o piantumati. La stessa ditta propone un altra 18.000 dove si specifica sia solo per marino.

e 2 sono queste:
http://www.hagen.com/uk/aquatic/prod...01015920030101

2 delle 4 le ho appena messe. mi appresto a cambiare anche le altre 2 perche ormai anziane e vorrei sapere se tenere altre 2 uguali o se metterne con gradi diverse.
sicuramente pensavo di eliminare una da 18.000.
per la echino ho risolto passandoci il dito sopra ho scoperto che erano le alghette marroni... il mio pricipale problema è che la vallisneria non cresce per niente figuriamoci che ci sono delle foglie su cui si sono formate delle alghette marroni.. purtroppo l'acquario l'ho pensato con un enorme vallisneria e fino che non inizia a crescere non mi daro pace :)
tommythefish non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 11:17   #9
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le sunglo possono andare, ma le aquaglo io non le userei neanche per illuminare un marino, figuriamoci un acquario dolce (mie negativissime esperienze personali). Anche perchè comunque 18.000°K sono davvero troppi per una vasca dolce. Io starei più intorno a 600000°K.
Riguardo alle diatomee (la patina marrone sulle foglie), queste sono causate da un'acqua ricca in silicati e da temperature di colore (°K) troppo elevate.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2009, 11:35   #10
tommythefish
Guppy
 
L'avatar di tommythefish
 
Registrato: Dec 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ora visto che l ho appena cambiata non ho molta voglia di toglierla :)
siccome vorrei variare..
tenendo conto che manterro solo una sunglo e una acquaglo nelle altre 2 cosa mi consigliate? sempre sunglo? qualcosa che ingiallisca meno l'acqua e che sia ok per la crescita delle piante?
tommythefish non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
echinodorus , problemino , vallisneria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24953 seconds with 14 queries