Ciao a tutti
ho adottato martedì scorso un Oranda testa di leone (circa 20 cm) in uno zoo-garden dove versava in condizioni critiche, divorato da almeno 50 ectoparassiti tra argulus e lernea (che ho tolto con la pinzetta).
Ora lo sto trattando con tetracicline di sintesi per fermare la batteriosi da aeromonas, che gli stava consumando le pinne, con buoni risultati (è il quarto giorno di trattamento).
E' in una vasca da solo con aeratore acceso, con temperatura tenuta bassa a 20 gradi.
Ciò che non riesco a capire cosa sia è una strana macchia biancastra formatasi su una branchia, che inizialmente reputavo generata da funghi, ma ora non so. Non produce "batuffoli" e sembra che si spelli.
Inoltre quei puntini neri che si vedono sulla testa hanno spurgato bianco per due giorni e ora sono stabili... a cosa possono essere riconducibili?
Vi posto una foto, confidando nella vostra esperienza per dei consigli su come trattarlo nei giorni a venire.
Gli faccio giornalmente bagni di sale da 10 min con una concentrazione di 15 grammi per litro, e ho in casa del blu di metilene in polvere, nonchè del Ciprinopur e dell'Esha 2000.
Aspetto consigli!
Grazie di cuore a chi vorrà aiutarmi!
|