Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-12-2009, 02:25   #1
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Errore fondo acquario

Ho acquistato un acquario da poco tempo da 60 litri. Il negoziante non credendo, ma nessuno glielo aveva detto, che non volessi mettere piante vere non mi ha messo il fondo fertilizzato. He messo comunque qualche anubias che però sta ingiallendo lentamente. Mi è stato detto che ormai non posso più fare il fondo fertilizzato, è possibile che devo per forza rifare tutto o posso rimediare in qualche modo? L'argilla che si trova in grossi granuli può risolvere il problema? Il negoziante mi ha venduto delle pastiglie e del fertilizzante da applicare regolarmente ma io non sono molto convinto. Vi sarei grato per eventuali consigli sono un po' abbattutto.

Grazie veramente.
terminus non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-12-2009, 02:37   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'Anubias non ha bisogno di un fondo fertile, ma prende il nutrimento dall'acqua. Non interrare il suo rizoma e, se puoi, legala ad un legno o ad una roccia.
Riguardo al fondo, puoi benissimo fertilizzare il fondo con pastiglie-capsule-ovuli-compresse create appositamente allo scopo. Se riesci, dai la preferenza al Deponit della Dennerle, alle Tabs Seachem o alle capsule della Anubias. Ma anche JBL va bene.
Non ho capito però che tipo di fondo hai (sabbia fine o grossa, ghiaietto ceramizzato o misto.......), da quanto tempo hai allestito l'acquario e se è già popolato di pesci......
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2009, 02:48   #3
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, grazie per avermi risposto così velocemente. Sul fondo ho del ghiaino abbastanza fine direi attorno a 1-2 mm, l'acquario è attivo da circa un mese e mezzo e è già popolato di pesci barbus circa una decina. Per rizoma intendi la radice?

Ti chiedo inoltre se i fondi quelli in grossi granuli argillosi possono essere comunque di aiuto e se possiedono delle caratteristiche di nutrimento.

Grazie infinite
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2009, 03:03   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per rizoma intendo quel fusto orizzontale dell'Anubias a cui sono attaccate le foglie.
Visto che ormai è complesso riallestire tutto il fondo, il mio consiglio è quello di integrarlo con le pastiglie fertilizzanti che ho citato prima. Particolarmente efficaci sono, ad esempio, queste due (prima l'una, poi l'altra):

http://www.aquariumline.com/catalog/...he-p-4438.html

http://www.aquariumline.com/catalog/...se-p-3486.html

ma anche queste:

http://www.aquariumline.com/catalog/...te-p-3477.html
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-12-2009, 03:16   #5
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille, in realtà ormai proverò le pastiglie che mi ha venduto il mio negoziante oramai le ho pagate :( sono della sera, domani mattina ti dico precisamente di cosa si tratta. Ho anche del fertilizzante liquido, che mi ha detto di mettere in acqua ma non so' bene i modi di impiego.
Grazie veramente a domani.
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-2009, 21:38   #6
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ho avuto solo ora il tempo di scrivere i prodotti che mi hanno venduto. Allora si tratta di pastiglie "sera florenette A" e un integratore liquido Flourish della seachem. Ho provaro a leggere le istruzioni ma sono molto spartane e non spiegano bene la quantità per poche piante. Io ho 2 anubias barteri e un'altra che non mi ricordo il nome. Se mi puoi dare dei consigli sono ben accetti. Grazie mille.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 16:32   #7
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le "Florenette" possono andar bene per reintegrare un fondo già fertilizzato in partenza, ma per rendere fertile un fondo del tutto sterile servirebbe qualcosa di più "performante" (vedi consigli dati in precedenza). Però, prima di fertilizzare il fondo, sarebbe utile capire prima quali specie di piante hai. Perché se hai solo Anubias, il fondo fertilizzato non serve, e di fertilizzante liquido ne serve proprio poco (anche nulla, volendo, se la vasca è popolata di pesci).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 18:25   #8
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, ho 2 anubias e l'altra che non sapevo che cos'era è una cryptocoryne cordata. I pesci sono 6 barbus e 2 pulitori. Ho messo lepastigle alle radici e le piante si sono risollevate e ho anche dato 2 ml di florenette, mi consigli di continuare? Quando avro' terminato i prodotti che ormai ho comprato prenderò quelli che mi hai consigliato.
Volevo anche aggiungere altre piante ma non so se mi conviene rifare tutto con il fondo fertile oppure cotinuare con altre piante che non abbisognano di fondo fertile. Però non so quali tipi posso aggiungere. Purtroppo non riesco a trovare materiale in giro. Grazie ancora.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , errore , fondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15554 seconds with 14 queries