Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-12-2009, 04:11   #1
Bliz
Protozoo
 
Registrato: Dec 2009
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Acquario 250l comprato..

Sigh.. sob...

Ho comprato un bellissimo acquario quadrato da 250 litri (25 euro).. aveva il sistema di filtraggio sopra .. stile sump bellissimo e comunque un po malandato (ma per 25 euro..)

L'unico difetto è che aveva una lastra sul fondo che copriva una spaccatura.. il che mi preoccupava...

Riempio la vasca e la tengo in pressione un paio di giorni.. mi accorgo che perde dagli spigoli.. svuoto tutto.. asciugo per bene e risilicono ogni angolo dell'acquario.. addirittura persino sul fondo lato esterno mi risilicono tutto il bordo e le spaccature che si vedevano dall'altra parte..

Insomma perfetto....

mica tanto.. oggi noto dopo una settimana e mezzo.. che ha perso di nuovo.. ma stavolta diverso tutto l'acquario era perfettamente asciutto.. tutto. Perdeva dallo spigolo e dico.. non è che che l'acqua scorreva.. no.. perdeva dallo spigolo...

Ora siccome ha i bordi in lamiera.. io ho siliconato tutti i bordi in ferro (che prima avevo tralasciato).. ora vediamo.. domani mattina provo con un po' di acqua..
Bliz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-12-2009, 09:38   #2
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Qualche foto? Dimensioni?
Comunque, visto che per la vasca hai speso quasi niente, io proverei a chiedere ad un vetraio con esperienza il costo per sostituire il vetro di fondo e risiliconare i vetri.
250 litri d'acqua a spasso per la casa non sono una bella esperienza!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 10:12   #3
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
250 litri d'acqua a spasso per la casa non sono una bella esperienza!
ti confermo che non sono per niente piacevoli -28d#
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2009, 19:04   #4
Bliz
Protozoo
 
Registrato: Dec 2009
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si dovrei passare dal vetraio per chiedere una sostituzione del vetro di fondo e siliconatura.. secondo voi quanto mi puo' costare? considerate che è circa un 70 x 70 (larghezza per lunghezza)...
Bliz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 03:19   #5
Bliz
Protozoo
 
Registrato: Dec 2009
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono veramente giù per questa storia dell'acquario.. voi che mi consigliate di fare? Ero così felice di aver pagato così poco un acquario da 250 litri...

I vetri laterali sono certo un po' malandati.. qualcuno è addirittura scheggiato che ho dovuto mettere silicone perchè era pericoloso.. ma non mi faceva paura la cosa.. magari era antiestetico si.. pero' comunque ho una 250l.. ora il fondo è il piu danneggiato sarebbe completamente da cambiare effettivamente.. ci vorrebbe una lastra 70x70 da 10 mm.. non credo che costi poco..

Comunque Federico (ti ringrazio perchè sei sempre il primo a rispondere..) non ho foto per ora.. perchè non ho il coraggio di buttare l'acqua dopo averla fatta maturare una settimana.. messa quasi una boccetta di toxic e di un'altro prodotto per i batteri... un sacco di soldi.. che già non avevo..
Temo dovrò buttarla l'acqua.. anche perchè comprare dei bidoni non mi sembra il caso.. con quello che costano posso comprarmi un acquario nuovo.. avevo usato l'ultima volta.. i secchi gialli e verdi quadrati dell'immondezza, internamente messe delle buste di immondezza quelle grandi e grosse come spessore e messo l'acqua lì... ma non mi aveva convinto molto la procedura.. anche se le buste non sono mai state usate.. chissa che schifezza di acqua sarebbe uscita dopo..

E la ghiaia? ci sono tre tipi di materiale.. argilla, quarzo bianco e sopra sparpagliato qua e la per creare l'ambiente una ghiaia piccola tipo color lenticchia naturale..... tutti soldo buttati al cesso..

Che fallimento.
Niente.. penso butterò tutta l'acqua.. cercherò di dividere la ghiaia in qualche modo... e vedo se riesco a staccare la lastra di sotto per portarla da un vetraio e farmene una su misura..
Bliz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2009, 12:21   #6
dario73
Batterio
 
Registrato: Dec 2009
Messaggi: 9
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a dario73

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bliz
Sono veramente giù per questa storia dell'acquario.. voi che mi consigliate di fare? Ero così felice di aver pagato così poco un acquario da 250 litri...

I vetri laterali sono certo un po' malandati.. qualcuno è addirittura scheggiato che ho dovuto mettere silicone perchè era pericoloso.. ma non mi faceva paura la cosa.. magari era antiestetico si.. pero' comunque ho una 250l.. ora il fondo è il piu danneggiato sarebbe completamente da cambiare effettivamente.. ci vorrebbe una lastra 70x70 da 10 mm.. non credo che costi poco..

Comunque Federico (ti ringrazio perchè sei sempre il primo a rispondere..) non ho foto per ora.. perchè non ho il coraggio di buttare l'acqua dopo averla fatta maturare una settimana.. messa quasi una boccetta di toxic e di un'altro prodotto per i batteri... un sacco di soldi.. che già non avevo..
Temo dovrò buttarla l'acqua.. anche perchè comprare dei bidoni non mi sembra il caso.. con quello che costano posso comprarmi un acquario nuovo.. avevo usato l'ultima volta.. i secchi gialli e verdi quadrati dell'immondezza, internamente messe delle buste di immondezza quelle grandi e grosse come spessore e messo l'acqua lì... ma non mi aveva convinto molto la procedura.. anche se le buste non sono mai state usate.. chissa che schifezza di acqua sarebbe uscita dopo..

E la ghiaia? ci sono tre tipi di materiale.. argilla, quarzo bianco e sopra sparpagliato qua e la per creare l'ambiente una ghiaia piccola tipo color lenticchia naturale..... tutti soldo buttati al cesso..

Che fallimento.
Niente.. penso butterò tutta l'acqua.. cercherò di dividere la ghiaia in qualche modo... e vedo se riesco a staccare la lastra di sotto per portarla da un vetraio e farmene una su misura..
ciao , sono nuovo del forum (iscritto ieri sera ) la tua storia e' praticamente uguale alla mia, soltanto che l'acquario che ho in maturazione e' un 120 litri e la vasca mi e' stata regalata da un mio amico ,ma quando sono andato a prenderla pensavo di trovarla si sporca, ma non nelle condizioni in cui era veramente: riposta in una stalla e sembrava una cassa di legno dal calcare che c'era accanto , mi son detto: ma ne vale la pena? ma si' proviamo!! primo passo ho dato un acido speciale per togliere tutto quel calcare(e tanto olio di gomito!) secondo, l'ho smontato completamente ,pulito con prodotti apposta e lametta per vetri ,e riassemblato con una maschera che ho costruito seguendo le istruzioni su un sito , risultato vasca praticamente nuova a parte qualche graffio sul vetro di fianco, e molto importante (prova fatta con vasca piena e per 10 giorni) neanche una goccia d'acqua.

se ti posso dare un consiglio , e hai un po' di manualita' nel fai da te , smontala tutta sostituisci il vetro inferiore e rifai completamente il montaggio della vasca ,con il sistema che ho usato , ho faticato poco e ho avuto un bel risultato (considera che e' stata la mia prima esperienza!!) ,se vuoi ti passo il link per l'autocostruzione della vasca.

ps: per 25 eurini l'avrei presa anche io ,hai fatto un'affare , considera che per prendere i vetri per farne una di 250lt rettangolare , ci vogliono 190€ (da montare)!!!

ciao
dario73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2009, 12:37   #7
xxxtre1
Guppy
 
L'avatar di xxxtre1
 
Registrato: Sep 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giusta l'idea di dario73, anche se spendi 80,00-100,00€, ti sei fatto un 250 lt. con niente. a me un 100 lt. mi veniva a costare 80,00 solo di vetri....
xxxtre1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2009, 14:45   #8
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Bliz
Sono veramente giù per questa storia dell'acquario.. voi che mi consigliate di fare? Ero così felice di aver pagato così poco un acquario da 250 litri...
scusami, se era nuovo e sistemato mica lo vendeva per 25€ :) :)

Tutti quì l'avrebbero comprato, e in un modo o nell'altro l'avrebbero sistemato e messo in funzione.. :)
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2009, 14:47   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Penso che il problema di Bliz sia un po' diverso perchè, se ho capito bene, ha i vetri inquadrati in cornici metalliche
Fare quel che dite potrebbe essere più difficile o più facile, dipende dalla manualità/esperienza di ciascuno
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2009, 14:56   #10
Bliz
Protozoo
 
Registrato: Dec 2009
Messaggi: 17
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vi ringrazio.. siete di conforto :)

Ho deciso di dargli una seconda possibilità nello stato in cui è.. Avevo siliconato i bordi da dove perdeva.. vediamo un po.. se anche così non và, vorrà dire che la smontero' tutta..

Nel caso mi consigliate:
- metodo veloce: siliconare un'altra lastra sul fondo sopra quella esistente
- metodo semiveloce: staccare la lastra sul fondo vecchia e sostituirla con quella comprata
- metodo normale: smontarle tutti i vetri, pulirli e risiliconarli (mai fatto)

nb. Ci sono delle bollicine piccole piccole nei bordi dei vetri incollati..
Bliz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
250l , acquario , comprato

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14716 seconds with 14 queries