|
Originariamente inviata da Bliz
|
Sono veramente giù per questa storia dell'acquario.. voi che mi consigliate di fare? Ero così felice di aver pagato così poco un acquario da 250 litri...
I vetri laterali sono certo un po' malandati.. qualcuno è addirittura scheggiato che ho dovuto mettere silicone perchè era pericoloso.. ma non mi faceva paura la cosa.. magari era antiestetico si.. pero' comunque ho una 250l.. ora il fondo è il piu danneggiato sarebbe completamente da cambiare effettivamente.. ci vorrebbe una lastra 70x70 da 10 mm.. non credo che costi poco..
Comunque Federico (ti ringrazio perchè sei sempre il primo a rispondere..) non ho foto per ora.. perchè non ho il coraggio di buttare l'acqua dopo averla fatta maturare una settimana.. messa quasi una boccetta di toxic e di un'altro prodotto per i batteri... un sacco di soldi.. che già non avevo..
Temo dovrò buttarla l'acqua.. anche perchè comprare dei bidoni non mi sembra il caso.. con quello che costano posso comprarmi un acquario nuovo.. avevo usato l'ultima volta.. i secchi gialli e verdi quadrati dell'immondezza, internamente messe delle buste di immondezza quelle grandi e grosse come spessore e messo l'acqua lì... ma non mi aveva convinto molto la procedura.. anche se le buste non sono mai state usate.. chissa che schifezza di acqua sarebbe uscita dopo..
E la ghiaia? ci sono tre tipi di materiale.. argilla, quarzo bianco e sopra sparpagliato qua e la per creare l'ambiente una ghiaia piccola tipo color lenticchia naturale..... tutti soldo buttati al cesso..
Che fallimento.
Niente.. penso butterò tutta l'acqua.. cercherò di dividere la ghiaia in qualche modo... e vedo se riesco a staccare la lastra di sotto per portarla da un vetraio e farmene una su misura..
|
ciao , sono nuovo del forum (iscritto ieri sera

) la tua storia e' praticamente uguale alla mia, soltanto che l'acquario che ho in maturazione e' un 120 litri e la vasca mi e' stata regalata da un mio amico ,ma quando sono andato a prenderla pensavo di trovarla si sporca, ma non nelle condizioni in cui era veramente: riposta in una stalla e sembrava una cassa di legno dal calcare che c'era accanto , mi son detto: ma ne vale la pena? ma si' proviamo!! primo passo ho dato un acido speciale per togliere tutto quel calcare(e tanto olio di gomito!) secondo, l'ho smontato completamente ,pulito con prodotti apposta e lametta per vetri ,e riassemblato con una maschera che ho costruito seguendo le istruzioni su un sito , risultato vasca praticamente nuova a parte qualche graffio sul vetro di fianco, e molto importante (prova fatta con vasca piena e per 10 giorni) neanche una goccia d'acqua.
se ti posso dare un consiglio , e hai un po' di manualita' nel fai da te , smontala tutta sostituisci il vetro inferiore e rifai completamente il montaggio della vasca ,con il sistema che ho usato , ho faticato poco e ho avuto un bel risultato (considera che e' stata la mia prima esperienza!!) ,se vuoi ti passo il link per l'autocostruzione della vasca.
ps: per 25 eurini l'avrei presa anche io ,hai fatto un'affare , considera che per prendere i vetri per farne una di 250lt rettangolare , ci vogliono 190€ (da montare)!!!
ciao