Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-11-2009, 11:54   #1
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mogurnda+Tateurndina

Gente, voi come li vedreste nella stessa vasca una coppia di Mogurnda ed una di Tateurndina?
Quando ho avuto le Tateurndina ho notato che erano molto timide. Non le vedevi praticamente mai e passavano la maggior parte del loro tempo nel mezzo cocco che dovrebbe essere anche la cavità in cui depongono.
Le Mogurnda, invece, dovrebbero deporre su substrato (spesso vetri e filtri)...potrebbe andare come convivenza in una vasca ricca di anfratti?
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 12:31   #2
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...la convivenza è sicuramente ottima, Victor! ... le mogurnda adorano avere inviti a cena!... il problema è che non so se alle tateurdina piace essere la cena! ...

le mie mogurnda ( nel mio caso le adspersa che rimangono un po' più piccole di qualche cm rispetto alle mogurnda mogurnda) completamente adulte a tre anni che sono nelle mie vasche sono assolutamente predatrici.. le nutro con tarme della farina, camole, ma soprattutto con latterini surgelati a pezzettoni, lombrichi (interi) e mysis surgelato a volontà...
Qualsiasi altro pesce viene rigorosamente attaccato e fatto a pezzi... i più lenti (le tateurdina sarebbero ottime!) mangiati in un sol boccone.. i più veloci.. feriti in modo grave....
Le mogurnda sono pesci lenti ma capaci di guizzi fulminei..
Per entrambi questi bellissimi eleotridi vedrei bene vasche monospecifiche... 30 litri per le tateurdina ocellicauda... 80/100 litri per le mogurnda (esistono parecchie specie tutte molto rare in natura!)
Se proprio si volesse provare ad allevarle con altri pesci..
le tateurdina: vasche da 60/80 litri con piccoli atherinidi (pseudomugli ecc.. iriatherina) oppure oryzias javanicus o piccole rasbora...
le mogurnda: vasche da 250 litri in sù con grandi melanotaenidi (boesmani o oltre...) in vasche fittamente piantumate ma con spazi per i lnuoto e d il fondo ricco di cavità e legni e pezzi di vaso di cotto (le mie mogurnda non hanno mai deposto su vetro e filtro, ma sempre su legni puliti e pezzi di vaso)...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 12:38   #3
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...molti di voi lo conosceranno già, ma, se si ha a che fare con pesci australiani, consiglio a tutti questo bellissimo sito ricco di foto, descrizioni di biotopi, informazioni ed un ottimo forum...
..in english.. of course!
bye!
Marco

http://www.rainbowfishes.eu/gallery/main.php
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 14:24   #4
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
MarcoAIK72, che dirti se non "grazie"?
Ed io che pensavo che, una volta tanto che non avevo Ciclidi in vasca, sarei stato bello tranquillo con "gente" pacifica!
LE tue adspersa, come già ti dissi, sono bellissime! -05 Questa foto, poi, è particolarmente bella...il maschio è quello in secondo piano, vero?
Sai dirmi (dimensioni a parte) come riconoscere le adspersa dalle mogurnda o da altre specie meno diffuse (di cui non riesco nemmeno a trovare i nomi)?
Non che abbia possibilità di scelta, ma almeno, una volta arrivate, saprò quali Mogurnda sto mettendo in vasca...
Grazie per il link, vado subito a leggerlo ;)
P.S.: finalmente hai messo un avatar! Patriciae?
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 15:04   #5
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..le mogurnda sono pacifiche!... semplicemente hanno la bocca grande e in natura predano piccoli pesci e invertebrati!....
Il maschio... è proprio quello più grande in secondo piano, si riconosce per le dimensioni e la forma (leggermente più allungato e slanciato della femmina) e dalla gibbosità della testa (che attualmente non è tanto pronunciata) ... e forse.. particolare direi rilevante per il riconoscimento dei sessi, è il fatto che, in foto, sta rilasciando il suo seme...
E' abbastanza difficile riconoscere le mogurnda dal negozio.. bisogna vedere se ti arrivano giovani oppure già adulte... come puoi notare dalle foto sul sito, le adspersa (rare in commercio) sono più azzurre delle mogurnda, hanno le pinne impari più gialle e la caudale rossastra e chiara...
Le mogurnda mogurnda tendono ad avere un colore di fondo più uniforme (grigiastro) e la maculatura a scacchi più accentuata.. oltre chè la testa più grossa..
...ma solo una foto ci può aiutare nell'identificazione...
...yes.. austrolebias patriciae "Rio de Oro" uno dei miei austrolebias preferiti...
....un pessimo soggetto, però....
ciao ciao!
Marco
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-11-2009, 20:30   #6
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posterò la foto allora, non appena arrivate
Mi sono innamorato di un sacco di pesci visti su quel tuo link, praticamente di tutti i Goby, ma in particolare degli Stiphodon -05 -05 -05 -05
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 21:01   #7
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono arrivate e non pensavo sarebbe stato così arduo sessarli...vista la tua foto e viste dal vivo le Tateurndina che hanno la fronte davvero caratteristica nei maschi, pensavo che avrei avuto facilità, invece ho passato quasi un'ora davanti alla vasca ad osservare comportamenti e diversità.
Alla fine ho preso quelli che mi sembravano un maschio ed una femmina, viste le differenze minime di conformazione (erano comunque i due più nettamente diversi) e visto il carattere nervosetto e dominante di uno...
Posto foto e spero in una vostra conferma del fatto che si tratti di coppia (sono Mogurnda adspersa):
nell'ultima foto, quella di profilo è la presunta femmina, le altre 2 ritraggono il presunto maschio (vi assicuro che dal vivo sembra più "capoccione"...non mi capacito neanche io del perché sembri così piccola la testa nella foto fatta meglio)
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-2009, 23:44   #8
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..ciao Victor!...
complimenti per l'ottimo acquisto!..... un bellissimo eleotride sottovalutato che da tantissime soddisfazioni...!
..per essere adspersa, credo lo siano proprio.. per sicurezza ti posto la foto di uno dei miei giovani esemplari all'incirca sui 6 cm...
Ma sul fatto che hai scelto una coppia, devo dire di non essere proprio per niente sicuro... speriamo bene!... a me esemplari che ritenevo essere femmine si sono poi rivelati dei maschi, e viceversa... anche il comportamento dominante non è un dato effettivo..
comunque speriamo bene!... pagate molto? se posso chiederti?...
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2009, 03:08   #9
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
scusate.. ho cercato qualche info su internet.. ma si trova veramente poco..

giusto per curiosità (attualmente non ho spazio per la quinta vasca :D:D:D) sapreste darmi qualche dritta per l'allevamento (chissà, magari un domani.... :D)

Dimensione vasca, valori acqua e quanto altro..

Vi ringrazio anticipatamente!
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-2009, 03:46   #10
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
alek4u, praticamente dice tutto qui: http://www.aquaticcommunity.com/gobyfish/mogurnda.php
Io le ho messe in 120 litri con pH 7.5 e kh 4, sulle convivenze ha già detto tutto Marco
MarcoAIK72, che siano adspersa non ho proprio dubbi, sulla coppia invece i dubbi sono anche miei ma ho scelto i 2 esemplari più diversi tra loro in assoluto, del resto con individui così giovani, denutriti e anche piuttosto rovinati è difficile tener conto di altri aspetti di dimorfismo che non siano testa e carattere. Le macchie che il maschio mostra quando vuole accoppiarsi non è possibile al momento vederle, le conformazioni sono falsate dalla denutrizione, però una cosa direi che è certa: se questi non sono di sesso opposto, nessuno dei 6 esemplari che aveva il negoziante era di un altro sesso. Ho scelto i 2 con le caratteristiche tipiche più accentuate.
Le ho pagate davvero poco (secondo quello che penso valgano: 5 euro ).
Speriamo bene, perché se non sono di sesso opposto sarò costretto a darli via senza aver fatto esperienza di riproduzione
P.S.: quando si nutrono sono fantastiche!
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mogurnda , tateurndina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20368 seconds with 14 queries