Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
COME UTILIZZARE CORRETTAMENTE ASKOLL PRATIKO 200 ?
Salve a tutti,
ricordo che in passato si è discusso molto sul filtraggio esterno e in particolare sul filtro Pratiko della Askoll. Dovendo allestire un nuovo acquario e utilizzando per la primissima volta questo tipo di filtro, vorrei sapere che accortezze devo avere nel suo impiego.
GRAZIE A TUTTI IN ANTICIPO!!
ciao luigid.... hai sicuramente fatto un bell'acquisto... io lo uso gia da un anno il pratiko 200 senza nessunissimo problema... segui tutte le istruzioni per il montaggio alla lettera..magari i primi gg ronza un po ma è x il fatto dell'aria all'interno..al limite scuotilo pianino un po che la aiuti a uscire e basta.. buon filtraggio..
ps..prima che te lo dicano gli altri..sarebbe bello se compilassi il profilo..
Il mio 200, gira da quasi un anno, e, fra qualche giorno, faccio partire anche un 300. In ambedue ho solo aggiunto dei cannolicchi in piu' rispetto a quelli gia' presenti; quanto basta per riempire i 2 cestelli piu' bassi. In quello piu' in alto, ho messo del perlon e della spugna fine.
Io ne uso due con quella modifica, l'ho fatta fin da subito, praticamente non conosco le prestazioni del filtro "originale", ma con la modifica mi trovo più che bene.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
ciao a tutti! io nel pratiko 400 ho usato tutti i cestelli per i cannolicchi (visto che non uso assolutamente carboni o resine ).
per la modifica .....boh .... il mio è strettamente di serie e credo che, rispetto alla modifica, le spugne si estraggano più facilmente senza disturbare i cestelli del biologico.
__________________
chi s'accontenta gode ma chi gode è più contento !
mrafrica, anche con la modifica i cestelli rimangono "inviolati" quando estrai la lana di perlon e le spugne.
metamorfico, si possono sostituire i tubi prendendo quelli lisci, per eccesso di zelo, sull'acquastop fissali con le classiche fascette metalliche che si usano nei tubi per irrigare il giardino.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.