Questa notte l'ho passata, per vari motivi, insonne; nel dormiveglia mi è venuta un'idea su come progettare una plafo t5 (ma l'idea penso sia altrettanto valida per una plafo a led) cambiando la disposizione delle lampade. Per meglio chiarire l'idea allego un disegno.
I principali vantaggi, secondo me, di un tale allestimento sono:
1) maggiore potenza luminosa in termini di W rispetto ad una plafo "tradizionale";
2) possibilità, attravero un PLC o dei timer o dei computer per acquario, di creare un effetto alba-pieno sole-tramonto partendo con l'accenzione dei neon da Sx verso Dx (per intenderci come la OLA allo stadio).
Gli svantaggi che penso possa avere tale allestimento sonoi seguenti:
1) maggiore peso per via di numerosi Ballast. Soluzione: si potrebbero spostare a valle della plafo in una scatola staccata dalla stessa plafoniera;
2) maggiore calore per via dei numerosi Ballast. Soluzione: vedi sopra;
Una plafo così progettata, anche se più costosa, penso possa rendere la ns vasca + naturale.
Per vasche + tradizionali (prof 50/55) un allestimento a led penso possa essere l'ideale.
Premetto che è solo un'idea e non un progetto in esecuzione, pertanto lo scopo del presente topic è solo quello di parlarne e fare uscire fuori pro e contro.
Se poi Donatowa, grande costruttore di plafo, volesse provare ad allestirne una mi rendo disponibile a cedergli il copyright al prezzo di una plafo in regalo
Ciao