Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-11-2009, 09:19   #1
lupo.alberto
Discus
 
L'avatar di lupo.alberto
 
Registrato: Nov 2008
Città: Bari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.065
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Idea per Plafoniera adatta a vasche con profondità 60/70 cm

Questa notte l'ho passata, per vari motivi, insonne; nel dormiveglia mi è venuta un'idea su come progettare una plafo t5 (ma l'idea penso sia altrettanto valida per una plafo a led) cambiando la disposizione delle lampade. Per meglio chiarire l'idea allego un disegno.
I principali vantaggi, secondo me, di un tale allestimento sono:
1) maggiore potenza luminosa in termini di W rispetto ad una plafo "tradizionale";
2) possibilità, attravero un PLC o dei timer o dei computer per acquario, di creare un effetto alba-pieno sole-tramonto partendo con l'accenzione dei neon da Sx verso Dx (per intenderci come la OLA allo stadio).
Gli svantaggi che penso possa avere tale allestimento sonoi seguenti:
1) maggiore peso per via di numerosi Ballast. Soluzione: si potrebbero spostare a valle della plafo in una scatola staccata dalla stessa plafoniera;
2) maggiore calore per via dei numerosi Ballast. Soluzione: vedi sopra;
Una plafo così progettata, anche se più costosa, penso possa rendere la ns vasca + naturale.
Per vasche + tradizionali (prof 50/55) un allestimento a led penso possa essere l'ideale.
Premetto che è solo un'idea e non un progetto in esecuzione, pertanto lo scopo del presente topic è solo quello di parlarne e fare uscire fuori pro e contro.
Se poi Donatowa, grande costruttore di plafo, volesse provare ad allestirne una mi rendo disponibile a cedergli il copyright al prezzo di una plafo in regalo
Ciao
__________________

io uso acqua del nostro Mare
lupo.alberto non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-11-2009, 23:37   #2
Vinavil80
Guppy
 
Registrato: May 2007
Città: Rovigo
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 293
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ma si usano solo neon da 24w e per vasche di almeno 60 di profondità...
Penso che l'effetto accensione da sx a dx o viceversa, non sia eccezionale in vasca.
Se un amico viene a vedere la tua vasca in tramonto potrebbe pensare che la plafo e rotta...

I ballast per T5 non puoi allontanarli di molto quindi...
Vinavil80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2009, 14:01   #3
SCManc
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: Sparso per la Penisola
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 419
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tieni presente che l'efficienza dei neon cala ai bassi wattaggi (i neon piu efficienti in termini di resa/watt sono quelli da 150cmw), per cui una plafo del genere sarebbe interessante a partire da una vasca con larghezza di almeno 90cm per poi salire a step di misure pari a quelle dei neon.

Il punto è che se la costruisci per te, la disposizione dei neon la stabilisci tu, le plafo commerciali si adattano a misure beno o male standard, non ci sono "complicazioni" tecniche a mettere neon e ballast come ti pare
SCManc non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
60 or 70 , adatta , idea , plafoniera , profondità , vasche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,10458 seconds with 14 queries