Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
boh? io penso che il discorso della zeolite nel sacchetto sia da considerare come le resine nel letto fluido o meno, cioè lavorerà peggio. quanto ai problemi, a parte un po' di kh in meno non me li ricordo. lasciando stare gli aspetti zeovit che sono 'naltra storia. al momento io la sto tenendo in un letto fluido, però non ho idea se mi stia portando vantaggi concreti., visto che sto comunque a zero coi nutrienti.
riguarda al discorso con marcola era sul dubbio se la stessa potesse o meno trattenere realmente ammoniaca. se ricordo bene in ambiente marino è un effetto molto limitato visto che si satura abbastanza in fretta per la presenza di determinati sali nell'acqua. questo però sarebbe compensato (in parte) dall'insediamento dei batteri nel media.
sjoplin, sandro grazie della spiegazione....quindi il dubbio non era sui problemi che potrebbe causare il suo uso ma sulla sua reale capacità nel trattenere l'ammoniaca....
Auran, aggiungerei alla spiegazione di sandro , che il reattore di zeolite è nato in seguito ... la zeolite per uso acquaristico è in commercio da 50anni .... zeovit , quando il sistema era composto solo da bak efood (non quelli attuali ovviamente ) la zeolite veniva posizionata in sump o in apposito scomparto ...
sempre secondo quel che sostiene qualche fabbricante (xaqua) il formato della zeolite cambierebbe a seconda dell'utilizzo. in pratica, se utilizzata nella calza, va più fine rispetto a quella che si mette nel reattore. non ho idea però se questa possa essere solo una trovata commerciale o corrisponda a verità, come del resto tutto il discorso che fanno sulle particolari miscele di zeoliti (c'è chi usa quella da laghetto, che costa 'na *******, e si trova benissimo)