AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Dubbio Zeolite... Per SJoplin e tutti gli altri... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=215350)

Auran 17-11-2009 16:17

Dubbio Zeolite... Per SJoplin e tutti gli altri...
 
Mi rivolgo a Sandro perchè mi pare di averlo letto da lui ma ovviamente è diretta anche a tutti gli altri... :-)

La zeolite, messa in un sacchetto in sump...porta solo dei problemi?

Sandro, mi pare di aver letto tempo fa una tua affermazione su una spiegazione che ti fece Marcola...se ti ricordi...me la spieghi? :-))

La mia vasca è stata avviata da subito con la zeolite in sump e qualche dubbio ora l'ho...tant'è che stavo ipotizzando l'idea del reattore...

SJoplin 17-11-2009 17:03

boh? io penso che il discorso della zeolite nel sacchetto sia da considerare come le resine nel letto fluido o meno, cioè lavorerà peggio. quanto ai problemi, a parte un po' di kh in meno non me li ricordo. lasciando stare gli aspetti zeovit che sono 'naltra storia. al momento io la sto tenendo in un letto fluido, però non ho idea se mi stia portando vantaggi concreti., visto che sto comunque a zero coi nutrienti.

riguarda al discorso con marcola era sul dubbio se la stessa potesse o meno trattenere realmente ammoniaca. se ricordo bene in ambiente marino è un effetto molto limitato visto che si satura abbastanza in fretta per la presenza di determinati sali nell'acqua. questo però sarebbe compensato (in parte) dall'insediamento dei batteri nel media.

il tutto a grandi linee...

Auran 18-11-2009 16:07

sjoplin, sandro grazie della spiegazione....quindi il dubbio non era sui problemi che potrebbe causare il suo uso ma sulla sua reale capacità nel trattenere l'ammoniaca....

IVANO 18-11-2009 20:04

Auran, io da mesi metto della Zeolite Absorbo Equo e adesso ho quella della Kent ma non noto grossissimi risultati....

fappio 19-11-2009 01:30

Auran, aggiungerei alla spiegazione di sandro , che il reattore di zeolite è nato in seguito ... la zeolite per uso acquaristico è in commercio da 50anni .... zeovit , quando il sistema era composto solo da bak efood (non quelli attuali ovviamente ) la zeolite veniva posizionata in sump o in apposito scomparto ...

fappio 19-11-2009 01:37

Auran, http://www.acquaportal.it/Articoli/T.../default_2.asp questo era zeovit #18

melech 19-11-2009 13:42

io la tengo in una calza in sump e problemi non ne ho mai avuti...per me non rechi alcun danno

SJoplin 19-11-2009 14:52

sempre secondo quel che sostiene qualche fabbricante (xaqua) il formato della zeolite cambierebbe a seconda dell'utilizzo. in pratica, se utilizzata nella calza, va più fine rispetto a quella che si mette nel reattore. non ho idea però se questa possa essere solo una trovata commerciale o corrisponda a verità, come del resto tutto il discorso che fanno sulle particolari miscele di zeoliti (c'è chi usa quella da laghetto, che costa 'na *******, e si trova benissimo)

bibarassa 20-11-2009 22:42

sjoplin,
Quote:

se utilizzata nella calza, va più fine rispetto a quella che si mette nel reattore
come mai?

SJoplin 20-11-2009 22:52

bibarassa, io credo che ne facciano un discorso di flusso, però è una supposizione mia e magari completamente sballata


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08274 seconds with 13 queries