Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ciao ragazzi, io sento e leggo che per mandare avanti un acquario di barriera ci vuole sump dove mettere anche rocce vive per la parte biologica, schiumatoio. Ovunque scrivono che non sono adatti i cannolicchi, e che è fondamentale uno schiumatoio. Il mio rivenditore, nonchè mio caro amico, ha una vasca da 14 anni, e ieri parlando con lui della gestione delle sue vasche mi ha detto che in questa vasca non ha schiumatoio, e nemmeno sump, ma mi ha fatto vedere che lo gestisci come fosse un acquario d'acqua dolce, ovvero scatola filtro con cannolicchi e lana di perlon. Valori impeccabili, e vi dirò di più, la chiama la vasca santa, ogni volta che ha un pesce che non sta bene lo fà stare lì per un pò e diventa come nuovo!! In questa vasca ha un buon quantitativo di rocce che ovviamente essendo un venditore manomano che vende le sostituisce, e ha una cerniotta piccola e un clarky, e svariati invertebrati molli. Mi spiegate come mai???
In un altra vasca ha solo 2 filtri esterni con le spugne blu e pezzi di guscio di ostrica, che rilasciano calcio, anche lì senza schiumatoio.
Che ne pensate? Io ho sempre suguito le vostre indicazioni e le guide che trovo nel sito, infatti nella mia ho sump e schiumatoio e senza cannolicchi, ma volevo capire il perchè di tale differenza con risultati così ottimi!
A voi la parola!!
chiediti perche' a soo molli.........i valori non possono essere perfetti.............non e' possibile........specialmente dopo 14 anni e cambio di rocce frequenti.
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
Ragazzi.... io gli credo... ho qualche dubbietto su qualcosina... ma gli crederei pure...
quanto possono sporcare una cernia ed un clarky????
parla di cannolicchi ed UN BUON QUANTITATIVO DI ROCCE.
Mi sbaglio oppure i cannolicchi trasformano ammoniaca in nitriti ed i nitriti vengono trasformati in nitrati dal BUON QUANTITATIVO DI ROCCE???
Unico dubbio mio... sono i fosfati... come gli elimina??? se non ha uno schiumatoio???
conosco un tizio che ha una vasca similissima ed alleva oltre ai pesci... anche molli ed lps... però uno schiumatoio ce l'ha... costa 40€, ma ce l'ha... quindi... non mi stupisco mica più di tanto...
__________________
avete mai visto uomini venuti da marte???-28g
Ciao ragazzi, io sento e leggo che per mandare avanti un acquario di barriera ci vuole sump dove mettere anche rocce vive per la parte biologica, schiumatoio.
e qui ti sbagli... non ci vuole la sump, la sump viene consigliata che è ben diverso.
è utile per metterci gli accessori soprattutto se di grandi dimensioni etc etc etc....
Originariamente inviata da m&t
Ovunque scrivono che non sono adatti i cannolicchi, e che è fondamentale uno schiumatoio. Il mio rivenditore, nonchè mio caro amico, ha una vasca da 14 anni, e ieri parlando con lui della gestione delle sue vasche mi ha detto che in questa vasca non ha schiumatoio, e nemmeno sump, ma mi ha fatto vedere che lo gestisci come fosse un acquario d'acqua dolce, ovvero scatola filtro con cannolicchi e lana di perlon.
....fatti dire se sono 14 anni che ha gli stessi animali o se da rivenditore il suo scopo è venderli e darli via il "prima possibile".
Originariamente inviata da m&t
Valori impeccabili, e vi dirò di più, la chiama la vasca santa, ogni volta che ha un pesce che non sta bene lo fà stare lì per un pò e diventa come nuovo!! In questa vasca ha un buon quantitativo di rocce che ovviamente essendo un venditore manomano che vende le sostituisce, e ha una cerniotta piccola e un clarky, e svariati invertebrati molli. Mi spiegate come mai???
In un altra vasca ha solo 2 filtri esterni con le spugne blu e pezzi di guscio di ostrica, che rilasciano calcio, anche lì senza schiumatoio.
Che ne pensate? Io ho sempre suguito le vostre indicazioni e le guide che trovo nel sito, infatti nella mia ho sump e schiumatoio e senza cannolicchi, ma volevo capire il perchè di tale differenza con risultati così ottimi!
A voi la parola!!
come dice ivano.....digli di iniziare a mettere coralli sps a quantità e tenerli per più tempo...vediamo cosa gli cresce.
potrebbe essere....molte volte ci si dimentica di dire che i cannolicchi producono nitrati se hanno un passaggio veloce di acqua,mettiamo che il negoziante in questione abbia ormai il flusso ridotto in uscita perchè non lava i cannolicchi,questi stanno lavorando come un denitratore,il problema potrebbe nascere se cala molto il flusso,allora avrebbe nitriti e non nitrati in vasca.
questo era tanto un'esempio eh...per avere la certezza bisognerebbe 1 vedere la vasca 2 misurare i valori che ha in vasca.
Questo non toglie che con il berlinese la gente ha sistemato vasche che avevano il biologico,vedendo miglioramenti,quindi io continuo a sostenere che i suoi consigli sono pericolosi
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ragazzi, li abbiamo fatti insieme i test, è un mio amico, e non ha nessun interesse a raccontarmi balla.
I pesci che vi ho detto sono i suoi, li ha da parecchi anni, non li vende propio. Ora vedo se riesco a trovare una foto del negozio e vediamo se si vede la vasca
come dice ivano.....digli di iniziare a mettere coralli sps a quantità e tenerli per più tempo...vediamo cosa gli cresce.
scusate... ma se la vasca gli piace così (rimane sempre il dubbio sui fosfati ) e non vuole allevare gli sps... perchè dovrebbe mai metterne???
non voglio provocare nessuno, ma in 3 anni che "nuoto" tra i vari acquari, ci sono diverse tipologie di questi e non per forza uno deve avere avere attrezzatura al top e spendere una marea di soldi per avere una cernia, un pagliaccetto e due discosomi!!!
__________________
avete mai visto uomini venuti da marte???-28g