Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Volevo qualke consiglio su come potare le mie piante. Ho letto che per le piante a stelo, basta tagliare sotto un nodo.
Quando poto la mia limnophila sessinflora taglio sotto un nodo a metà altezza dello stelo e ripianto la potatura. La potatura cresce, ma la parte che è rimasta, praticamente mi rimane con lo stelo mozzato e mano a mano si ricopre tutta di alghe e diventa marroncina; è come sta stia morendo..
Vorrei potare la blixa. Ma non so come fare. Praticamente vorrei sfoltire il cespuglio x farlo diventare + pikkolo e basso. Come faccio??? taglio le foglie a mettà??
Come faccio a creare delle porzioni COMPATTE di riccia ( per esempio 5x5) potata dal mio acquario x metterla in un'altro?
io ho poca esperienza nel settore ... quindi prendi le mie osservazioni con le dovute cautele... Secondo me un neon solo per la limmofila è poco troppo poco ... La c02 artigianale va benissimo la uso anche io e sto continuamente a potare .. saluti
per quanto riguarda la limnophila sessinflora, la questione è più semplice di quanto credi....
Dunque quando la poti devi avere 1 semplice accortezza, tagliare esattamente sotto al nodo per la parte che vuoi ripiantare, e esattamente sopra al nodo della parte che deve rimanere in acqua... in sostanza il gambo tra il nodo tagliato e l'ultimo rimasto deve essere completamente eliminato, altrimenti nella peggiore delle ipotesi tutte e due le porzioni di piante marciscono ... nella migliore solo la parte "rimasta"...;)..
per quanto riguarda la blixia se non vado errato (ma non sono sicuro) come per la vallisneria, è meglio non potare di netto la foglia, anche se c'è chi dice che in piante in salute una o due foglie per volta si possono tagliare, l'unica cosa che ti consiglio di fare è staccare dalla base le foglie che sono troppo lunghe e non vuoi più...