![]() |
Aiuto potature varie piante.
Volevo qualke consiglio su come potare le mie piante. Ho letto che per le piante a stelo, basta tagliare sotto un nodo.
Quando poto la mia limnophila sessinflora taglio sotto un nodo a metà altezza dello stelo e ripianto la potatura. La potatura cresce, ma la parte che è rimasta, praticamente mi rimane con lo stelo mozzato e mano a mano si ricopre tutta di alghe e diventa marroncina; è come sta stia morendo.. Vorrei potare la blixa. Ma non so come fare. Praticamente vorrei sfoltire il cespuglio x farlo diventare + pikkolo e basso. Come faccio??? taglio le foglie a mettà?? Come faccio a creare delle porzioni COMPATTE di riccia ( per esempio 5x5) potata dal mio acquario x metterla in un'altro? |
sinceramente penso che tu abbia qualche problema di illuminazione perchè a me le piante tagliete ributtano dal nodo ... Hai la c02 in vasca ?
|
ho la co2 artigianale, ma sto prendendo un
oa della askoll. illuminazione ho 0,77 W/L. Boh |
io ho poca esperienza nel settore ... quindi prendi le mie osservazioni con le dovute cautele... Secondo me un neon solo per la limmofila è poco troppo poco ... La c02 artigianale va benissimo la uso anche io e sto continuamente a potare .. saluti
|
ma io non ho un solo neon, ho una plafoniera luxor con 2 lampade da 30W
|
Quote:
|
niente x ora solo una porosa, la fra un po prenderò l'impianto askoll.
Cmq oggi mi sono accorto che sugli steli potati è nata una gemma!! La riccia e la blixa come la poto? |
mi aiutate plz? come poto blixa e riccia?
|
per quanto riguarda la limnophila sessinflora, la questione è più semplice di quanto credi....
Dunque quando la poti devi avere 1 semplice accortezza, tagliare esattamente sotto al nodo per la parte che vuoi ripiantare, e esattamente sopra al nodo della parte che deve rimanere in acqua... in sostanza il gambo tra il nodo tagliato e l'ultimo rimasto deve essere completamente eliminato, altrimenti nella peggiore delle ipotesi tutte e due le porzioni di piante marciscono ... nella migliore solo la parte "rimasta"...;).. |
per quanto riguarda la blixia se non vado errato (ma non sono sicuro) come per la vallisneria, è meglio non potare di netto la foglia, anche se c'è chi dice che in piante in salute una o due foglie per volta si possono tagliare, l'unica cosa che ti consiglio di fare è staccare dalla base le foglie che sono troppo lunghe e non vuoi più...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl