Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-11-2009, 11:58   #1
ssanna
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Città: Gallicano Nel Lazio (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario - Altre domande!!! Rispondetemi,grazie!!!

Ciao a tutti, sabato ho comprato un Acquario PetCompany Antille 100x30x40 è il mio primo acquario e non ho alcuna esperienza in merito, volevo avere da voi suggerimenti e/o rimproveri su quello che sto facendo.
Il fondale è di sabbia fina non colorata, poi ho sparso qua e la dei ciottoli bianchi medi, ho messo tre legni di giava, un'anfora e per il momento ho preso solo piante finte, ho un areatore immergibile con 4 led che fanno una luce blu tenue, la lampada, la pompa e il riscaldatore (100W) erano inclusi nel acquario così come il filtro interno, il filtro è composto, così come richiesto dai cannolicchi, carbone attivo e lana, ho aggiunto anche la spugna. Ho riempito l'acquario con acqua di rubinetto e al termine ho messo nel filtro una pasticca di attivatore batterico. Ieri ho fatto il test del ph e del gh, risultato PH 8 - GH 10. La temperatura è a 26°. Pensate che possa andare bene? Devo obbligatoriamente fare altri test all'acqua? Ho visto quello dei nitriti, ma l'attivatore batterico dovrebbe eliminarli, giusto? E' importante il prodotto anti alghe? E' necessario il cambio/aggiunta lampada o posso aspettare? Scusate la mole di domande ma è la prima volta per me e non vorrei uccidere una generazione di pesci.
Grazie per l'aiuto che vorrete darmi, spero di postare presto qualche foto.
P.S. Questo sabato, quindi ad una settimana di distanza vorrei provare a mettere qualche pesce.
ssanna non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-11-2009, 12:18   #2
Mizar
Guppy
 
Registrato: May 2008
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 265
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao ssanna e benvenuto,

ci sono una serie di errori, vedo comunque che non hai ancora inserito i pesci, per cui nessuno si è fatto male

- il carbone attivo serve solo in caso di utilizzo di medicinali, e comunque per un periodo limitato di tempo.
- lascia la vasca in maturazione 1 mese senza effettuare cambi d'acqua
- valuta l'inserimento di piante vere, e di conseguenza l'areatore potrà anche essere tolto (attendi i più esperti per questo). Le piante vere sono fondamentali per una corretta gestione della vasca, eliminano le sostanze nocive per i pesci.
- lascia perdere al momento prodotti anti-alghe
- i test dell'acqua falli a maturazione ultimata

Ci sono molte altre cose, ma le basi sono queste, e poi i più esperti faranno il resto :) . Facciamo un passetto alla volta.
Mizar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 12:18   #3
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao e ben venuto
i pesci vanno assolutamente messi a un mese di distanza, altrimenti ti morirebbero o si ammalerebbero nel giro di una settimana: ti consiglio di leggere i topic in evidenza sul ciclo dell'azoto.
l'attivatore batterico non elimina affatto i nitriti, ma inizia ad installare un ceppo di batteri che trasforma i nitriti in nitrati, meno tossici per i pesci ed utilizzabili dalle piante: per installarsi e fuznionare a regime questi batteri hanno bisogno di un mese circa, durante il quale la vasca non è adatta ad ospitare pesci.
le piante vere sono fondamentali per migliorrare la qualità dell'acqua e la vita dei pesci: se ben scelte, ti facilitano la gestione, perchè sono in competizione con le alghe (microsorum ed anubias, ad esempio, non hanno bisogno di fertilizzante, in più potresti mettere galelggianti). la luce ti serve solo in relazione alle piante.
l'antialghe è sconsigliato.
su che pesci ti stai orientando?
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 12:20   #4
andrea 66
Ciclide
 
L'avatar di andrea 66
 
Registrato: Jan 2008
Città: Ravenna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 59
Messaggi: 1.389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ssanna, ben arrivato sul forum.

Ti consiglio di calmarti e cominciare a leggere le varie schede che trovi qui sul forum se no avrai brutte sorprese e grosse delusioni.

Io ti consiglio di mettere piante vere e aspettare che il filtro maturi (no una settimana ma quando il picco dei nitriti sarà passato vedi "ciclo dell'azoto")

Il carbone attivo non ti serve a nulla.

L'aeratore serve solo se non metterai le piante vere.
__________________
....vorrei fare sempre la cosa giusta ma quanti dubbi.....
ciao Andy
andrea 66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 12:30   #5
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao !
Andiamo con ordine:
Piate, qui sul forum l'orientamento è verso acquari con piante vive. Per quanto bassa possa essere la tua illuminazione (che di solito è il motivo limite principale) esiste sempre la possibilità di trovare specie vegetali che si adattano, con grande beneficio dei tuoi futuri ospiti pinnuti, esempio anubias nana, muschio di giava, ed altre, che non necessitano di cure particolari.
Per il filtro potrebbe essere il classico 3 scomparti? Il carbone ora non serve a funzione purificativa dell'acqua.
I test NO2 e NO3 sono importantissimi. Ti diranno quando la maturazione del filtro è a buon punto per i primi ospiti.
L'attivatore batterico non elimina i nitriti e/o i nitrati. Serve per inserire nel tuo acquario un ceppo di batteri buoni che si diffonderanno e installeranno principalmente nei cannolicchi del filtro (che tu non toccherai ne toglierai dall'acqua mai, per ora prendi per buono questo poi approfondirai) .
L'antialghe non ti serve.
Quote:
P.S. Questo sabato, quindi ad una settimana di distanza vorrei provare a mettere qualche pesce
Farai contento il tuo negoziante, perchè dopo circa 10 giorni i pesci introdotti avranno la prima manifestaione di disagio e poi dopo costosi medicamenti e fialette addio ai + ,CASSANNDRAAAA!!!!!! scherzo dai.
L'acquario per essere pronto deve superare la fase maturazione filtro.
Nei primi 10 giorni salgono alla velocità che pare a loro gli NO2 che sono velenosi per i pesci, poi i batteri buoni che hai nel filtro cominciano a lavorare bene e avrai gli NO3 alle stelle, e sempre a loro discrezione scenderanno a 0 sia NO2 che NO3 questo in circa 4 settimane se fai tutto bene. Da qui puoi inserire in sicurezza i primi esemplari che avrai scelto uno o due per volta secondo specie a distanza di qualche giorno sempre monitorando NO2 e NO3.

Leggi quello che c'è scritto sulle schede qui sotto. Non so se tutto ti sarà comprensibile (siamo sempre qui chi + chi meno) ma ti aiuterà molto ai 4 settimane, buona lettura.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

Prima regola pazienza!
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 12:59   #6
ssanna
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Città: Gallicano Nel Lazio (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a chi prontamente mi ha già risposto e chi vorrà continuare a farlo, il carbone attivo era indicato nel foglio del filtro dell'acquario, quindi pensavo fosse necessario; le piante vere avevo deciso di non acquistarle perchè da quello che ho letto hanno bisogno di una manutenzione costante e questo mi preoccupava un po, poi ho dimenticato di dirvi che come sfondo dell'acquario ho applicato nella parte esterna una di quelle stampe che riproducno ambienti marini, è un errore? Se dovessi mettere le piante vere posso comunque lasciare l'areatore per valore estetico?
ssanna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 14:41   #7
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
solitamente areatore e piante non vanno assolutamente d'accordo..

l'areatore fa disperdere la CO2, fondamentale nel ciclo delle piante.

Comunque ci sono molte piante che non necessitano di alcuna cura, sono resistentissime e vivono anche con poca luce..

Oltre ad essere più belle hanno anche un importante effetto sul microsistema acquario: producono ossigeno e 'mangiano' sostanze di rifiuto dei pesci, evitando il presentarsi di alghe.
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 14:45   #8
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
le piante vere avevo deciso di non acquistarle perchè da quello che ho letto hanno bisogno di una manutenzione costante e questo mi preoccupava
Alcune piante come quelle che già ti ho citato sono a bassa manutenzione, hanno una crescita lenta, ma costante, se ben posizionate sono veramente gradevoli e danno un po' di buon ossigeno senza consumi di corrente .
L'anubias nana può praticamente vivere senza concimazione io gli metto una pasticca vicino all'apparato radicale una volta al mese (meno di così)

Quote:
ho applicato nella parte esterna una di quelle stampe che riproducno ambienti marini
E' una questione personale di gusto tuo, certo non infastidisci i pesci.

Quote:
Se dovessi mettere le piante vere posso comunque lasciare l'areatore per valore estetico
L'areatore acceso favorisce la dispersione di alcuni gas presenti nell'acqua, tra questi la CO2 o anidride carbonica che serve alle piante nelle ore diurne per espletare la fotosintesi, tra le altre conseguenze un aumento del valore kh che già hai abbastanza alto e limita la scelta del tipo di pesci che puoi ospitare.
Sulle schede dei pesci puoi trovare i valori in cui abitualmente vivono le varie specie, rispettare tali valori significa offrire un abitat adeguato ai tuoi ospiti, in cambio avrai la soddisfazione di una vita + lunga (in termini di anni) e livree + belle.

Se vuoi vedere acquari concepiti bene da appassionati ecco la galleria degli acquari del mese questi sono il top:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...taly_dolce.asp
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 15:40   #9
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ssanna, come già ti hanno scritto l'areatore non serve se hai piante vere, lo useresti solo quando fa molto caldo (t. sopra 30) e se devi curare i pesci o se l'acqua è inquinata (cose che speriamo no accadano, ma possono pur sempre capitare....).
idem: il carbone attivo ti serve per togliere medicinali dall'acqua, per cui non è necessario, ma utile in alcuni casi.
la stampa marina dietro al dolce.... beh, è un controsenso naturalistico ma il problema è solo estetico, per cui vedi tu!
le piante citate (anubias, microsorum, galleggianti tipo ceratophillum) non hanno quasi bisogno di cure.
(silvia c, per le anubias non servirebbero neppure le pasticche di fertilizzante vicino alle radici una volta al mese, puoi fare tranquillamente "meno di così").
ciao, ba

ps x silvia: la dispersione di co2 non porta ad un aumento di kh, ma di ph.... ma forse questo discorso è prematuro.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2009, 16:59   #10
silvia c
Ciclide
 
L'avatar di silvia c
 
Registrato: May 2008
Città: pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 1.378
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mi sono confusa... ma giurerei che aumenta anche il kh. Ma questo è un discorso a parte.
__________________
[url=http://postimage.org/image/gi70t9wfp/][img]http://s18.postimage.org/gi70t9wfp/equitalia.jpg[/img][/url]
silvia c non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , altre , domande , grazie , rispondetemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21898 seconds with 14 queries