Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ragazzi, una domandona da un milione di dollari: cosa posso usare per tarare un TDS con unità di misura in PPT? Vi domando questo perchè le soluzioni di taratura per questo parametro non si trovano facilmente. Grazie
aug, se l'apparecchio lo consente ti occorre una soluzione con salinità nota. di solito sono al 35%°. non mi pare siano molto difficili da trovare. se ricordo bene non costano poco, però...
aug, nela fisiologica la salinità dovrebbe essere certa. non so cosa consiglino loro per la taratura, però, e se poi il discorso ATC funzionerà ugualmente, ma è un tentativo che ti costa pochi cent, per cui, prova
La fisiologica ha una salinità di 0.9% ( 9 g/l) perciò, se non dico una castroneria, la fisiologica ha un ppt di 9. Perciò immergo la sonda nella fisiologica e taro lo strumento su 9.00. Eventualmente controllo la salinità della fisiologica anche con il rifrattometro per vedere se i miei calcoli sono giusti.