Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ciao a tutti,ieri per la prima volta i miei pulcher hanno deposto su un tronco dell'acquario...ma appena si sono spente le luci si sono mangiati le uova...come mai?
C'è una buona probabilità che non le abbiano mangiate, ma spostate.
Speriamo, tra qualche giorno lo saprai
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
no,nn le hann spostate,infatti la femmina ha ricominciato da subito a corteggiare il maschio,penso che tra poco rideporranno,infatti l'organo della femmina è sempre più visibile
Non ho mai sentito/visto pulcher che facciano la deposizione in diverse tranche, ma questo non vuol dire che sia impossibile.
Ma la femmina è ancora tonda?
Non è che li hai disturbati di brutto mentre la femmina deponeva?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Scusate se mi intrometto, a me capita una cosa strana, la femmina stà da 3 giorni in una noce di cocco, oggi è uscita ed ha cominciato a scavare in un'altra noce di cocco, l'altro giorno aveva l'ovopositore estroflesso, io non ci capisco più nulla sinceramente, ditemi voi.
Quel che sto per dire è molto poco scientifico e men che meno etologico, ma, pur osservando i loro comportamenti, lasciate che facciano come vogliono, un giorno vedrete la femmina con il codazzo di piccoli, abbiate pazienza!
Sovente, specie se sono esemplari giovani, non è detto che le prime riproduzioni vadano a buon fine, devono imparere ed affiatarsi
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Appena ho finito di scrivere il precedente post guardo in acquario e vedo la femmina in un piccolo vaso di terracotta, e vedo sul fondo del vasetto dei piccoli esseri grigi muoversi freneticamente, oggi in pratica li stava spostando ora si spiega tutto che bello è troppo emozionante.
Sì, però perdonatemi, ma tra una femmina che ha le uova in pancia e la stessa che ha deposto, c'è una bella differenza di volume!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
I piccoli sono nati sabato, ho letto dappertutto che dopo 4 giorni vanno in giro con la madre per la vasca, a me ne sono passati 6 e ancora li tiene nell'anforetta, poi li sposta nella noce di cocco appena mi vede, li ho visti stanno bene e nn hanno più il sacco vitellino, perchè questo comportamento?