Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Il fondo del mio acquario è formato da fondo fertile: humus e e humus plus + sopra circa 3/4 cm di ghiaia rossa.
Qualke settimana fa ho inserito per sbaglio ( 3 o 4 pugni) sopra quella rossa, della ghiaia che al test del viakal è risultata essere un po calcarea.
Sia perchè adesso sto cercando di creare un biotopo amazzonico con ciclidi nani, cardinali e corydoras, sia anke perkè la ghiaia rossa non mi piace e sia perkè voglio impedire che la ghiaia calcarea aumeti il kh, vorrei ricoprire tutto con della ghiaia o sabbia bianca.
Però non so scegliere tra ciottoli medi, medio-fini oppure direttamente sabbia.
beh gia che metti corydoas i ciottoli non credo proprio facciano al tuo caso. ghiaino fine sarebbe l'ideale oppure proprio sabbia a seconda dei tuoi gusti però attento perche la sabbia finissima non è l'ideale per le piante a mio parere
certo certo basta che non sia troppo grande perche i cory scavano con i baffie spostano il ghiaino (non ti rovinano la sistemazione delle piante però tranquillo)
non risolvi il problema mettendoci sopra la ghiaia bianca. togline piu che puoi stando attento a non smuovere troppo il fondo fertile oppure lasciane giusto mezzo cm cosi non smuovi per niente il fondo fertile. a quel punto mettici la ghiaia bianca. in proporzione non è che mezzo cm di ghiaia leggermente calcarea ti alza il kh a vita . comunque piu ne togli e meglio è...te lo dico per esperienza visto che io nel mio acquario piccolo ho avuto lo stesso problema con la ghiaia e non riuscivo ad abbassare il kh-ph neanche con i prodotti.
il problema è che è difficile toglierla, come faccio con le mani???
Non posso fare altro che metterci 1/2 cm di ghiaia bianca non calcarea sopra.
quindi adesso non riuscirò mai ad avere un kh a 4??
guardate, la ghiaia sotto è quella rossa, quella bianca, è quella calcarea.
ah ma quindi solo quella bianca è calcarea? non quella rossa? beh allora metticene altra rossa perche se ci metti quella bianca coprendo direttamente quella rossa non so che effetto visivo puo venire e poi quella bianca si sporca in maniera indecente
(ad ogni modo quella bianca mi sembra poca in confronto...sbaglio?)
beh in ogni caso ti aumenta perche rilascia carbonati però essendo poco non avrà un effetto per tutta la vita. e comunque non è che se lasci aumenta fino ad arrivare a 20. se vuoi andare sul sicuro togli piu ghiaia bianca possibile e poi quando ti stufi lascia perdere e aggiungi la rossa.
un'idea che mi viene in mente se la bianca è solo superficiale è di provarla ad aspirare...se vuoi contattami in mp che ti spiego un modo veloce per aspirarla senza comprare niente di dispendioso.