Solitamente si utilizza il metodo di appendere le talee con un filo a " testa in giù " per stimolare la crescita tabulare del corallo.
Se si mette un corallo poggiato dalla basetta questo cresce per la maggior parte in altezza, mentre appendendolo si riesce a fargli incrementare i numeri di rami laterali, pochè questo va a cercare la luce.
Di questa cosa ne aveva parlato anche Calfo durante una conferenza, spiegandone appunto che è il miglio modo per far crescere in larghezza i coralli, sfruttando anche la corrente migliore che c'è a mezzaqua.
Per le selvatiche che arrivano con il polistirolo ( sopratutto quelle di dimensioni notevoli ) si utilizza questo metodo per impedire che i rami del corallo vadano a sbattere contro il sacchetto, forandolo o rompendo le punte alla colonia.
__________________
Ciao
Marcello
|