Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio Acquario da 96 litri monta un filtro interno in dotazione di quelli che si attaccano con le ventose ad una parete dell'acquario. Il filtro, ha quindi dei fori dove queste ventose vengono diciamo avvitate facendo mezzo giro. 3 dietro lo scomparto della pompa e 3 dietro lo scomparto dove si mette il termostato.
Il problema è che l'acqua oltre normalmente ad entrare dalle griglie, passare dalle spugne e poi dai cannolicchi e uscire dalla pompa, entra anke dai fori delle vetose direttamente nello scompartimento della pompa, quindi senza passare da spugna e cannolicci.
Come posso fare ad evitare che l'acqua entri dalle ventose direttamente nel vano della pompa???
Avevo pensato di comprare un filtro esterno, ma x ora non posso.
Avevo pensato di applicae del silicone dietro le ventose, ma questo comporterebbe togliere il filtro e i cannolicchi e lasciare almeno 1 giorno l'acquario senza filtro.
E poi è normale che i cannolicchi sono ricoperti da una melmetta marrone???
Dep305, in attesa dei pareri di utenti sicuramente più esperti del sottoscritto , ti posso dire la mia opinione al riguardo. Il fatto che una minima parte di acqua della vasca non passi dal circolo forzato del filtro non dovebbe rappresentare un problema particolare in quanto al passaggio successivo, mescolandosi con il resto dell'acqua in vasca, ci passerà per forza... . La melmetta marrone che noti sopra i cannolicchi (è senz'altro presente anche in minima parte nel resto delle spugne) non è altro che la colonia nutrita di batteri che permette la vita dei tuoi pesci in vasca. Non è assolutamente da eliminare o pulire a meno che non ostruisca completamente il passaggio dell'acqua nel filtro (cosa che dovrebbe accadere dopo diversi anni). Se i troppi batteri dovessero ostruire il passaggio dell'acqua ricordati di pulire il tutto utilizzando l'acqua stessa dell'acquario (acqua dei cambi).
__________________ ...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
Ciao Dep305, sicuramente un filtro esterno sarebbe meglio e ti risolverebbe il problema in un attimo. Però nel frattempo qualcosa potresti fare...
Il tuo ragionamento del silicone non è sbagliato, però c'è il problema che dovresti levare tutto per almeno 24/48 ore...
Perchè allora non provi con la colla a caldo? Svuoti il filtro dai materiali e li metti a bagno, spari un po di colla nell'incastro delle ventose con la scatola del filtro e nel giro di pochi minuti è già tutto secco e pronto per essere rimesso al suo posto.
Queste colonie di batteri nutriti, posso inserirli nell'altra vasca in fase di maturazione???
Certo che puoi metterli nell'altra vasca in maturazione. Tieni conto comunque di lasciare il tempo alla stessa di maturare in maniera più naturale possibile. Se riesci ad attendere le canoniche 5 o 6 settimane l'intero ambiente (fodo, piante, acqua, arredi) risulterà senza ombra di dubbio più pronto ad accogliere gli animali che andrai ad inserire in vasca.
__________________ ...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
Io lascerei tutto come stà. Anche se è l'intervento con la colla a caldo è veloce, costringe ugualmente a svuotare il filtro e a dare comunque una strapazzata a cannolicchi e batteri. Qualche spifferino non credo disturbi poi molto magari fa pure bene (imho).
__________________
>>> Se stai cercando Endler scrivimi in MP <<<