Ciao, allora iniziamo con le risposte:
1) Sarebbe meglio un monospecifico, va messa una coppia, oppure un piccolo gruppeto per isolare la coppia. O una specie rocciofila o una conchigliofila, in alcuni casi si possono associare, ma il litraggio non mi sembra opportuno per cio.
Dai un'occhiata a questi: Altolamprologus, julidocromis, neolamprologus brevis, neolamprologus brichardi (quello che ho in avatar), di conchigliofili cene sono tanti, i classici multifasciatus, oppure i sumbu shell (molto belli), i similis, gli occellatus ecc... Dai un'occhiata questi e vedi quali ti piacicono poi vediamo come sistemare la cosa.
Non occorre fondo fertile, ma sabbia, noi tanganikofili usiamo quella edile, la trovi da leroy merlin 4 euro 30 kg.
Si le painte si possono mettere,ma devono essere robuste quindi vallisneria,a nubias e certophillum (galleggiante), tante rocce di fiume e se scegli specie conchilgiofile gusci di escargot vuoti.
L'acqua dovrebbe andare, forse il pH è un pò basso

ma lascio la parola ai guru
