Ciao a tutti, avrei una domandina: a livello qualitativo, che differenza c'è tra uno schiumatoio interno ed uno esterno?
La mia vasca sarà da 250lt, calcolando il DSB diciamo poco meno di 200 netti e non alleverò acropore, al massimo qualche montipora foliosa e qualche pesce, in ogni caso non ho bisogno di un'idrovora che mi elimini ogni minima impurità della vasca
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
; la mia domanda riguarda il fatto che fare una sump mi costerebbe di più che comprare uno schiumatoio esterno (sia in termini di costo che di rottura di scatole), quindi mi chiedo, a parte il fatto che avrei una scatola appesa alla vasca, ci sono altri svantaggi rispetto a uno da sump?
La sump in caso, la farei solo per lo schiumatoio, quindi se mi dite che non ci sono differenze, magari opto per quello esterno...
A proposito, potreste consigliarmene uno esterno che non superi i 14 cm di profondità? Ho visto in giro il Deltec MCE 300, ma è profondo 17 cm, quindi non va....
Grazie...