Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Come ho già accennato in "poecilidi" una mia platy corallo non è in forma e si isola da un pò di giorni, ora in fondo ora in superfice... le feci sono bianche ma grosse almeno quando l'ho vista io....ed ha le pinne a volte racchiuse...
Ieri sera cercando su internet ho letto dei vermi intestinali e guardando bene i miei pescetti ho notato che 2 platy avevano le feci lunghe e filose trasparenti e bianche attaccate... ma il loro comportamento è normale....
La temperatura è sui 26/27 gradi.....possono essere i vermi intestinali? Possono contagiare glia altri pesci? Sono preoccupatissima....
Sabato dovrei fare il solito cambio parziale.... posso?
Devo alzare latemperatura?
Vi prego rispondetemi...non voglio fara patire i miei pesciolini.... o usare cure sbagliate e fare pasticci.....
__________________
*PET COMPANY HAWAII VISION 80( agosto 2009) con ghiaietto misto FLORA: cryptocorine, anubias nana , anubias barteri, rotala rotundifolia, vallisneria gigantea, varie photos, FAUNA: 4 piccoli orifiamma + 1 ampullaria gold *23 litri MILO 43(giugno 2010) con sabbia silicea FLORA:anubias nana, photos FAUNA: 10 bettini nati a fine luglio 2012
Dovresti indicare anche i valori dell'acqua. Al momento prova a somministrare del cibo mischiato con succo d'aglio o aglio tritato, vediamo se migliora qualcosa.
Mi raccomando i valori
allora purtroppo avevo in casa solo le strisce e non si capisce molto... si leggono subito o quando sono proprio asciutte....
Se non ho capito male l'kh è un pò alto è il gh è leggermente più chiaro dell'ultimo colore.... il ph sembrava prima sul 7 ora si è schiarito??!? Gli altri valori no2 e no3 sono a posto ed anche il primo (per il cloro mi pare...)
Ho alzato un pò la temperatura e stamattina hanno mangiato e girano tranquilli (pure la platina corallo) cosa faccio aspetto e vedo come và?
__________________
*PET COMPANY HAWAII VISION 80( agosto 2009) con ghiaietto misto FLORA: cryptocorine, anubias nana , anubias barteri, rotala rotundifolia, vallisneria gigantea, varie photos, FAUNA: 4 piccoli orifiamma + 1 ampullaria gold *23 litri MILO 43(giugno 2010) con sabbia silicea FLORA:anubias nana, photos FAUNA: 10 bettini nati a fine luglio 2012
no scusa, ma è difficile avere kh o gh troppo alti epr i poecilidi, ma le striscette non sono affidablili, fatteli misurare dal negoziante.
quanto importa sono no2 e no3.
la temperatura non andava affatto alzata, tantomeno sospettando una malattia, 26 sono già molti.
hai provato con l'aglio? FRESCO, non in polvere.
ciao, ba
ma l'aglio fresco è quello che compri per cucinare o esiste proprio l'aglio fresco (non ho mai capito?) che è più forte come sapore? E poi come lo devo usare? Oggi i pesci sembrano stare meglio ..... (spero) la platy corallo anche ma le feci sue sono spesse e non trasparenti.......
__________________
*PET COMPANY HAWAII VISION 80( agosto 2009) con ghiaietto misto FLORA: cryptocorine, anubias nana , anubias barteri, rotala rotundifolia, vallisneria gigantea, varie photos, FAUNA: 4 piccoli orifiamma + 1 ampullaria gold *23 litri MILO 43(giugno 2010) con sabbia silicea FLORA:anubias nana, photos FAUNA: 10 bettini nati a fine luglio 2012
Aglio... vai al mercato e compri dell'aglio...quello per fare la bagna cauda per intenderci...italiano possibilmente che quello cresciuto in Cina sà di nulla
Dovresti indicare anche i valori dell'acqua. Al momento prova a somministrare del cibo mischiato con succo d'aglio o aglio tritato, vediamo se migliora qualcosa.
Mi raccomando i valori
ussignur o usi lo spremiaglio, aggeggio apposito o lo triti fine fine e lo mischi al cibo !!