in attesa di risposte più qualificate: in genere una patina a pelo d'acqua (tipo "oleosa") si verifica durante la maturazione (batteri) o quando manca movimento dell'acqua. Se il problema fosse solo questo ti basterebbe dirigere il getto del filtro più verso la superficie, in modo da creare un minimo movimento (senza eccessi onde sprecare tutta la eventale co2). Se si tratta invece di qualcosa di più complesso e/o preoccupante (come temo, dato che parli di filamenti gelatinosi bianchi in sospensione presenti da alcuni mesi) potrebbe essere che hai troppe sostanze organiche in vasca? o qualche esplosione batterica ... comunque su questo...lascio la parola agli esperti. Forse torna utile una foto del problema. Ciao
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
|