![]() |
Patina "oleosa"
Salve a tutti, da alcuni mesi ho una patina a pelo d'acqua.La rimuovo regolarmente con carta assorbente e quando la smuovo si addensa in filamenti gelatinosi bianchi che rimangono in sospensione.Pulisco praticamente tutti i giorni ma il problema si ripresenta il giorno dopo.E'iniziato tutto dopo aver rimosso diverse piante causa "sovraffollamento". Cosa sta succedendo?Grazie.
Temp. 24° - ph 6,8 - kh 5 - fe 0,2 - no2 0,05 - no3 0,1 - po4 0,25 |
in attesa di risposte più qualificate: in genere una patina a pelo d'acqua (tipo "oleosa") si verifica durante la maturazione (batteri) o quando manca movimento dell'acqua. Se il problema fosse solo questo ti basterebbe dirigere il getto del filtro più verso la superficie, in modo da creare un minimo movimento (senza eccessi onde sprecare tutta la eventale co2). Se si tratta invece di qualcosa di più complesso e/o preoccupante (come temo, dato che parli di filamenti gelatinosi bianchi in sospensione presenti da alcuni mesi) potrebbe essere che hai troppe sostanze organiche in vasca? o qualche esplosione batterica ... comunque su questo...lascio la parola agli esperti. Forse torna utile una foto del problema. Ciao
|
Avendo modificato pesantemente il layout potrebbe essere che si siano messe in movimento sostanze organiche del fondo.Però sono passati 4 mesi e di cambi parziali ne ho fatti veramente tanti, senza peraltro aggiungere batteri al filtro.Sto fertilizzando solo con co2.Dopo così tanto tempo la situazione non dovrebbe essere perlomeno migliorata?La vasca è in funzione da maggio 2008 e, escludendo la partenza, non ho mai avuto problemi di esplosioni batteriche o simili.La vasca è ben bilanciata, molte piante e pochi pesci.Grazie
|
non è una esplosione batterica, il film batterico è comune non solo in fase di maturazione ma in ogni momento della vita di un acquario in presenza di determinate condizioni..........eccesso di mangime, sovrappopolamento, scarso movimento superficiale, acquario in ambiente ricco di pulviscolo.......
i filamenti bianchi sono masse batteriche aggregate tra loro......... prova a dirigere il getto della pompa verso il pelo dell'acqua in modo da smuovere lievemente la superficie, senza creare eccessivo movimento però. |
Grazie molte.In realtà ho già un leggero movimento superficiale.Proverò ad aumentarlo magari aggiungendo una piccola pompa.Secondo te è un problema destinato a scomparire col tempo (ferme restando condizioni adeguate di popolamento, movimento superficiale, mangime ecc.)?
|
grantorino, è un fenomeno che va a periodi, a me capita tutt'ora che compaia senza un motivo apparente e scompare da sola dopo un pò........
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl