Idem, ho dovuto farmi una vaschetta da 13 litri per allevare lumachine inferstanti, le mie sono physia, almeno credo....
mamma mia se infestano, alimentandole a dovere si riproducono ad un ritmo incessante, credo almeno un centinaio alla settimana, una cosa spaventosa -05
credo che con una salinità di 1005 vivano e si riproducano bene, ma nella vasca con i biocellatus le vedo male, non farebbero in tempo neanche a mettere la testa fuori che zacc...
poi in un acquario gestito bene secondo me non cè abbastanza cibo in esubero per alimentare come si deve le lumache, io ho notato che quando stavano sole in vaschetta la riproduzione era piuttosto scarsa anche se gli davo comunque da mangiare, quando la stessa vaschetta l'ho usata per degli avannotti di dalmata con conseguente abbondante alimentazione e cibo in surplus le lumache sono impazzite, mi hanno letetralmente ricoperto il 13 litri di uova piante comprese in poco meno di una settimana ovunque, muschio, vetri, pompa ecc....
ora si stanno schiudendo e i biocellatus ringraziano
