![]() |
lumachine per salmastro
quali sono le specie di lumache che è possibile far vivere e magari riprodursi in acqua salmastra?
qualora qualcuno ne avesse (anche di quelle infestanti da far rosicchiare ai biocellatus) potrei avanzare l'ipotesi di acquistarle. grazie |
rasta_bass, se intendi allevare e far riprodurre lumache dove hai i biocellatus ovviamente non è possibile #07 #07
Io mi sono ridotto ad allevare quelle infestanti negli altri acquari per poterne avere sempre a disposizione #36# #36# |
Idem, ho dovuto farmi una vaschetta da 13 litri per allevare lumachine inferstanti, le mie sono physia, almeno credo....
mamma mia se infestano, alimentandole a dovere si riproducono ad un ritmo incessante, credo almeno un centinaio alla settimana, una cosa spaventosa -05 credo che con una salinità di 1005 vivano e si riproducano bene, ma nella vasca con i biocellatus le vedo male, non farebbero in tempo neanche a mettere la testa fuori che zacc... #23 poi in un acquario gestito bene secondo me non cè abbastanza cibo in esubero per alimentare come si deve le lumache, io ho notato che quando stavano sole in vaschetta la riproduzione era piuttosto scarsa anche se gli davo comunque da mangiare, quando la stessa vaschetta l'ho usata per degli avannotti di dalmata con conseguente abbondante alimentazione e cibo in surplus le lumache sono impazzite, mi hanno letetralmente ricoperto il 13 litri di uova piante comprese in poco meno di una settimana ovunque, muschio, vetri, pompa ecc.... ora si stanno schiudendo e i biocellatus ringraziano #18 |
Stasky, confermo, in acquario non si riproducono come in una vaschetta sovralimentata, io le ho inserite coi Guppy e riesco ad averne un discreto numero tenendo i nitrati sotto i 10 mg/l #36# #36#
|
qualcuno di voi può spedirne alcune?
non so dove reperire queste physa; mi hanno tutti dato solo le melanoides, che so essere molto dure quindi non adattissime. sarei iontenzionato a farne partire una coltura insieme ad una di dafnie. potete aiutarmia riguardo? grazie |
se non ne trovi dal tuo negoziante o in giro posso spedirtene una ventina di piccola/media grandezza, quindi dovrai aspettare un pò prima che facciano le uova.
|
attendo volentieri... ma che lumachine sono? sono gia pieno di melanoides
|
nooo tranquillo sono queste http://www.vergari.com/acqua/invertebrati/lumache/physa
ne ho anche alcune leopardate.... :-)) abbi pazienza, appena posso preparo un sacchetto e ti chiedo l'indirizzo..... |
molto volentieri.... attendo con ansia
grazie |
rasta mandami via mp il tuo indirizzo che domani ti spedisco le lumachine, ieri avevo un pò di tempo e te ne ho messe da parte un pò....
te lo mando con spese spedizione a carico, ovviamente io non voglio nulla.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl