Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2009, 22:54   #1
Osaib
Avannotto
 
Registrato: Oct 2008
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 19
Età : 34
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
test no3 tetra help!

Devo eseguire il test no3 della tetra, ma sono in difficoltà..
Questa è la procedura riportata..

Come eseguire il test

Preghiamo di leggere tutta la parte che segue prima d’incominciare il test

1. Sciacquare la provetta con l’acqua dell’acquario e versarvi 5 ml di acqua dell’acquario

2. Capovolgere il flaconcino contagocce 1 e versare 14 gocce nella provetta

3. Agitare leggermente la provetta

4. Capovolgere il flaconcino contagocce 2, versare 7 gocce nella provetta e agitare

leggermente

5. Aggiungere nella provetta 1 cucchiaio di polvere di misurazione servendosi dell’apposito

proprio arrivato al punto 5 non capisco..cioè nella confezione mi sono usciti 3 flaconcini, poi il cilindro trasparente per inserire il campione e poi un piccolissimo cono (saranno 3 cm) con della sostanza grigia..sarà a quella che farà riferimento il test? cos'è sta polvere di misurazione e la misuro cn cosa se nn mi è uscito niente! poi dice addirittura 1 cucchiaio! ma se quella a stento è mezzo-cucchiaino!
Osaib non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-10-2009, 22:59   #2
Deathman
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: Bellinzona, Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 in funzione e 1 in attesa di partire
Età : 45
Messaggi: 950
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
La procedura corretta è la seguente:

1. Sciacquare la provetta con acqua dell'acquario e sciacquare la siringa.

2. Mettere 5 ml di acqua nella provetta

3. Introdurre 14 gocce del flacone numero 1 nell'acqua nella provetta e agitare leggermente

4. Aggiungere 7 gocce del flacone numero 2 e 1 cucchiaio di polvere, agitare energicamente

5. Aggiungere 7 gocce del flacone numero 3 e agitare leggermente

6. Attendere dai 5 ai 10 minuti per il risultato.


Spero di essere stato chiaro....
Deathman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2009, 04:33   #3
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
cioè nella confezione mi sono usciti 3 flaconcini, poi il cilindro trasparente per inserire il campione e poi un piccolissimo cono (saranno 3 cm) con della sostanza grigia..sarà a quella che farà riferimento il test?
nel cilindro c'è la polvere. L'asticella trasparente è il cucchiaio...se guardi l'estremità c'è una specie di piccolo cucchiaio, da riempire di polvere...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2009, 17:28   #4
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'asticella trasparente è il cucchiaio...se guardi l'estremità c'è una specie di piccolo cucchiaio, da riempire di polvere...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 02:37   #5
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
4. Aggiungere 7 gocce del flacone numero 2 e 1 cucchiaio di polvere, agitare energicamente
per pignoleria: ora non ho le istruzioni sotto mano ma, se non ricordo male, non è proprio cosi. Ovvero si iseriscono le 7 gocce del flacone B, e si agita leggermente. Poi si inserisce il cucchiaio di polvere e si agita parecchio. Ma posso sbagliare (e comunque non credo sinceramente che cambi molto).
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 18:08   #6
MAU74
Guppy
 
L'avatar di MAU74
 
Registrato: Jul 2008
Città: Cologno Monzese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 446
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aqqa
Quote:
4. Aggiungere 7 gocce del flacone numero 2 e 1 cucchiaio di polvere, agitare energicamente
per pignoleria: ora non ho le istruzioni sotto mano ma, se non ricordo male, non è proprio cosi. Ovvero si iseriscono le 7 gocce del flacone B, e si agita leggermente. Poi si inserisce il cucchiaio di polvere e si agita parecchio. Ma posso sbagliare (e comunque non credo sinceramente che cambi molto).
E' esattamente questa la procedura. Non so se cambia qualche cosa, ma io mi atterrei alle istruzioni
MAU74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 22:06   #7
Deathman
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: Bellinzona, Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 in funzione e 1 in attesa di partire
Età : 45
Messaggi: 950
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Con le istruzioni sotto mano copio pari pari :

1. Sciacquare la provetta con l'acqua dell'acquario e versarvi 5 ml di acqua dell'acquario

2. Capovolgere il flaconcino contagocce 1 e versare 14 gocce nella provetta

3. Agitare leggermente la provetta

4. Capovolgere il flaconcino contagocce 2, versare 7 gocce nella provetta e agitare leggermente

5. Aggiungere nella provetta 1 cucchiaio di polvere di misurazione servendosi dell'apposito dosatore

6. Chiudere la provetta e scuoterla energicamente per 20 secondi

7. Capovolgere il flaconcino contagocce 3, versare 7 gocce nella provetta e agitare leggermente

8. Attendere 10 minuti, fino al viraggio del colore

9. Tenere la provetta e la scala colorimetrica in posizione verticale e confrontare il colore della soluzione con quello più vicino sulla scala colorimetrica. Leggere il valore corrispondente.


Con questo confermo la mia errata segnalazione e ringrazio l'amico Aqqa della giusta precisazione, ma non avendo le istruzioni sotto mano sono andato a memoria...
Deathman non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
no3 , test , tetra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16903 seconds with 14 queries