Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-10-2009, 20:24   #1
Sbregamandati
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Tridentum
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lymnaea

Spulciano qua e là in internet ho appena scoperto che le 3 lumachine che ho in un acquarietto da 3 litri non sono Physa come pensavo, ma Lymnaea, anche se a dire il vero non hanno il guscio appuntito come quelli che vedo in foto.
Informandomi un'attimo ho scoperto che sono ermafrodite non sufficienti e che si cibano anche di uova di lumaca, anche delle loro!
Ma sopratutto ho letto che possono arrivare a misurare 60 mm! -05 E' vero?

Avete qualche altra info su queste lumachine? Mangiano le piante?

Grazie
Sbregamandati non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-10-2009, 21:05   #2
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Re: Lymnaea

Originariamente inviata da Sbregamandati
Lymnaea, anche se a dire il vero non hanno il guscio appuntito come quelli che vedo in foto.
che foto hai visto? Lymnaea è il nome del genere, può essere paragonato al tuo cognome, vuol dire che non tutti quelli con il tuo cognome assomigliano a te

esempio:
Lymnaea stagnalis ha il guscio più appuntito di una Lymnaea ovata

Originariamente inviata da Sbregamandati
Ma sopratutto ho letto che possono arrivare a misurare 60 mm! -05 E' vero?
ci sono specie che arrivano anche a più di 6 centimetri come ad esempo la Lymnaea stagnalis

Originariamente inviata da Sbregamandati
Avete qualche altra info su queste lumachine? Mangiano le piante?
non tutte le specie di Lymnaea e solo alcune piante



ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2009, 18:47   #3
Sbregamandati
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Tridentum
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se ti posto una foto delle mie me le puoi identificare per favore?
Sbregamandati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2009, 18:52   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se ti posto una foto delle mie me le puoi identificare per favore?
Mi pare la soluzione più semplice
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 14:23   #5
Sbregamandati
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Tridentum
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con gli acquari non sono un granchè, ma con le macchine fotografiche me la cavo ancora peggio!

Se riuscite a capire che lumache sono vi ringrazio
Sbregamandati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 14:30   #6
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
sembrano Lymnea stagnalis ma dovrebbero essere Lymnea natalensis, la più grande quanto misura?

di solito le giovani sono chiare come nella tua foto, più crescono più scuriscono fino a diventare nere, o comunque il mollusco diventa nero nero..

allevate all'aperto le stagnalis possono superare i 6 cm


ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 14:41   #7
Sbregamandati
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Tridentum
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mamma che rapidità, grazie!

Quella della tua foto è una Lymnea stagnalis? Perchè come dicevo ha il guscio più appuntito delle mie.

La mia più grande sarà 10 mm al massimo, che pirla potevo metterti un riferimento nelle foto!
Sbregamandati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 14:58   #8
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sbregamandati
Quella della tua foto è una Lymnea stagnalis? Perchè come dicevo ha il guscio più appuntito delle mie.
si quelle nelle foto sono stagnalis

Originariamente inviata da Sbregamandati
La mia più grande sarà 10 mm al massimo, che pirla potevo metterti un riferimento nelle foto!
e non ti cesce di più di 10 mm?


ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2009, 16:52   #9
Sbregamandati
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Tridentum
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non le ho da molto, ma da quando ho iniziato a dargli un pisello ogni tanto sono cresciute a vista d'occhio!

Quindi le mie dovrebbero essere le Natalensis, giusto?
Crescono molto? Che tu sappiano mangiano le piante? E si riproducono velocemente? Perchè le vedo spesso "cavalcarsi"...
Sbregamandati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2009, 00:08   #10
corradodiroma
Ciclide
 
L'avatar di corradodiroma
 
Registrato: Dec 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: più di 40
Messaggi: 1.365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a corradodiroma

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sbregamandati
Quindi le mie dovrebbero essere le Natalensis, giusto?
si

Originariamente inviata da Sbregamandati
Crescono molto?
no

Originariamente inviata da Sbregamandati
Che tu sappiano mangiano le piante?
solo raramente i germogli giovani di certe piante

Originariamente inviata da Sbregamandati
E si riproducono velocemente? Perchè le vedo spesso "cavalcarsi"...
si abbastanza


ciao
corradodiroma non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lymnaea

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14516 seconds with 14 queries