Fanghi di deposito.....berlinese.
	
	
			 
			 
			
			
				
			
		
		
		
		Salve Ragazzi, 
voglio chiedervi una cosa penso interessi molto anche altri neo acquariofili marini.  
Si sa, e si è detto, che usando il metodo berlinese per l'acquario non bisogna mettere, per lo meno per i primi tempi, la sabbia sul fondo poichè diventerebbe un accumulatore di sporcizia con conseguente discostamento dai valori chimici ideali. 
Il fango che si viene a formare come lo possiamo aspirare senza che dobbiamo per forza fare il cambio d'acqua? 
E pei i fanghi che si trovano sotto la rocciata, impossibili da aspirare, come si deve fare? 
E come è possibile valutare se inserire o meno la sabbia....? 
tnx 
		
		
		
		
		
		
	 |