Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
l'acqua ha raggiunto la saturazione dell'ossigeno.. quindi non viene disciolto ma si accumula sulle piante produttrici.. succede anche sulle mie microsorum a fine giornata.
E' l'unica pianta che ha il pearling?
Quanta CO2 eroghi? I dati dell'acqua in profilo sono attuali?
Sposto in Piante.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
ah ecco non riuscivo a trovare da nessuna parte questo fenomeno..Anche a me tutte le sere verso le 5 fino alla mezzanotte tutte le piante dell' acquario sparano bollicine allegramente..
ah ecco non riuscivo a trovare da nessuna parte questo fenomeno..Anche a me tutte le sere verso le 5 fino alla mezzanotte tutte le piante dell' acquario sparano bollicine allegramente..
in verità partita la fotosintesi la produzione di ossigeno è costate per tutta la giornata.. le bollicine si ossevano solo quando avviene la saturazione.. è una cosa buonissima perchè vuol dire che i pesci respirano sempre aria fresca pura, non derivante dallo scambio gassoso superficiale che contiene anche zozzerie.
Io ho il pearling con il muschio di java, le microsorum pteropus e a volte anche lymnophila/cabomba.. io sparo sotto le 10 bolle al minuto in un 90 litri netti circa.
la mia vasca olandese sembra fatta di acqua guizza Gasata....
alle 22 la micranthemoides l'eusteralis e le rotala sono tipo porose..
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.
ecco...volevo chiedervi come mai a me non accade...
Quando c'è qualche bolla sta sotto le foglie, ma vedo sempre delle piccole colonne di bollicine finissime andare verso la superficie
__________________
Tecnica:plafoniera 32 led cree (3w per led), skimmer tunze nanodoc 9002, riscaldatore 100w, osmoregolatore DAC, 2 pompe di movimento hydor koralia nano 1600 l/h e risalita sicce 1500 l/h. Sump 20 litri + acquario 73,5 litri lordi. 15 kg di rocce vive Fiji premium.
ecco...volevo chiedervi come mai a me non accade...
Quando c'è qualche bolla sta sotto le foglie, ma vedo sempre delle piccole colonne di bollicine finissime andare verso la superficie
colonne continue, ma a me piace tanto l'effetto champagne...
Per esempio ieri sera ho piantato la calli e appena l'ho messa si è riempita di bollicine, oggi non le ha più, neanche adesso.
Stessa cosa mi è capitata con l'umbrosum...
__________________
Tecnica:plafoniera 32 led cree (3w per led), skimmer tunze nanodoc 9002, riscaldatore 100w, osmoregolatore DAC, 2 pompe di movimento hydor koralia nano 1600 l/h e risalita sicce 1500 l/h. Sump 20 litri + acquario 73,5 litri lordi. 15 kg di rocce vive Fiji premium.