![]() |
Rotala rutundifolia
Vi giuro che non è nel prosecco :-D
|
l'acqua ha raggiunto la saturazione dell'ossigeno.. quindi non viene disciolto ma si accumula sulle piante produttrici.. succede anche sulle mie microsorum a fine giornata.
|
E' l'unica pianta che ha il pearling?
Quanta CO2 eroghi? I dati dell'acqua in profilo sono attuali? Sposto in Piante. |
ah ecco non riuscivo a trovare da nessuna parte questo fenomeno..Anche a me tutte le sere verso le 5 fino alla mezzanotte tutte le piante dell' acquario sparano bollicine allegramente..
|
Quote:
Io ho il pearling con il muschio di java, le microsorum pteropus e a volte anche lymnophila/cabomba.. io sparo sotto le 10 bolle al minuto in un 90 litri netti circa. |
la mia vasca olandese sembra fatta di acqua guizza Gasata....
alle 22 la micranthemoides l'eusteralis e le rotala sono tipo porose.. :-D |
stessa cosa anche da me, e mi si rincoglioniscono i pumila che fanno il nido di bolle sotto le foglie :-D
|
ecco...volevo chiedervi come mai a me non accade...
Quando c'è qualche bolla sta sotto le foglie, ma vedo sempre delle piccole colonne di bollicine finissime andare verso la superficie |
Quote:
|
colonne continue, ma a me piace tanto l'effetto champagne...
Per esempio ieri sera ho piantato la calli e appena l'ho messa si è riempita di bollicine, oggi non le ha più, neanche adesso. Stessa cosa mi è capitata con l'umbrosum... #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl