Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-10-2009, 09:54   #1
the dragonlord
Avannotto
 
L'avatar di the dragonlord
 
Registrato: Aug 2009
Città: Nanto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 77
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Patina superificiale fastidiosissima

Salve, anche sul mio acquario noto l'insorgenza di questa fastidiosissima patina oleosa superficiale. Seguendo i vari consigli qui sul forum ho visto che per risolvere il problema potrebbe essere sufficiente orientare il flusso di uscita della pompa in superficie. Io però ho un problema ossia la linea segnata sul filtro per il livello dell'acqua è proprio sopra il punto più alto del foro d'uscita del flusso della pompa per cui il flusso stesso viene "disperso" sotto il pelo dell'acqua. Come mi consigliate di risolvere? Togliere un po' d'acqua per abbassare il pelo o mettere un qualche deflettore sul foro d'uscita?

Oltre ad essere assolutamente antiestetica, può provocare danni questa patina?

Grazie
Andrea
the dragonlord non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-10-2009, 11:51   #2
Sbregamandati
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Tridentum
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puoi mettere una curva a gomito sull'uscita del filtro in modo da dirigere il flusso verso la superficie
Sbregamandati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 15:06   #3
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Io però ho un problema ossia la linea segnata sul filtro per il livello dell'acqua è proprio sopra il punto più alto del foro d'uscita del flusso della pompa per cui il flusso stesso viene "disperso" sotto il pelo dell'acqua.
è questo che non capisco, se l'uscita è sotto il pelo dell'acqua, la superficie dovrebbe essere mossa...o forse ho capito io male...

cmq per risolvere il problema, o metti una pompa di movimento, oppure metti una curva come ha detto Sbregamandati, però non a gomito, io la farei inclinata di 45° rispetto la perpendicolare del filtro...in modo che sia meno inclinata e punti però lo stesso verso la superficie...

ma che modello è la vasca?? o meglio il filtro..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2009, 18:12   #4
Sbregamandati
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: Tridentum
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vero, è meglio inclinata a 45° così l'acqua circola meglio
Sbregamandati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-2009, 12:01   #5
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
cosa importrantissima .. x ora e x il futuro ..
compila bene il profilo della vasca ...

non sapendo di che filtro stai parlando e' difficile darti consigli adeguati !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fastidiosissima , patina , superificiale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12219 seconds with 14 queries