![]() |
Patina superificiale fastidiosissima
Salve, anche sul mio acquario noto l'insorgenza di questa fastidiosissima patina oleosa superficiale. Seguendo i vari consigli qui sul forum ho visto che per risolvere il problema potrebbe essere sufficiente orientare il flusso di uscita della pompa in superficie. Io però ho un problema ossia la linea segnata sul filtro per il livello dell'acqua è proprio sopra il punto più alto del foro d'uscita del flusso della pompa per cui il flusso stesso viene "disperso" sotto il pelo dell'acqua. Come mi consigliate di risolvere? Togliere un po' d'acqua per abbassare il pelo o mettere un qualche deflettore sul foro d'uscita?
Oltre ad essere assolutamente antiestetica, può provocare danni questa patina? Grazie Andrea |
Puoi mettere una curva a gomito sull'uscita del filtro in modo da dirigere il flusso verso la superficie
|
Quote:
cmq per risolvere il problema, o metti una pompa di movimento, oppure metti una curva come ha detto Sbregamandati, però non a gomito, io la farei inclinata di 45° rispetto la perpendicolare del filtro...in modo che sia meno inclinata e punti però lo stesso verso la superficie... ma che modello è la vasca?? o meglio il filtro.. |
Vero, è meglio inclinata a 45° così l'acqua circola meglio #36#
|
cosa importrantissima .. x ora e x il futuro ..
compila bene il profilo della vasca ... non sapendo di che filtro stai parlando e' difficile darti consigli adeguati !!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl