Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Salve a tutti, sto progettando un acquario da 90x90x65 con DSB. Per adesso ho preso una parte di tutta l'attrezzatura tecnica, tra cui un bk mini 200...
La mia domanda era questa: visto che a casa mia non ho per fortuna problemi di spazio, e visto che la vasca la devo ancora comprare...che ne pensate se la vasca la facessi 140x90x65? Allestita sempre col DSB ce la farei col Bk?
Come illuminazione metterei 2 lumenarc perchè riescono a coprire bene 90x70 e quindi ci starei giusto giusto...
Movimento? basterebbero 2 vortech?
Grazie mlle a tutti!
__________________
Ogni volta che la gente è d’accordo con me, provo la sensazione di avere torto.
Oscar Wilde
ciao franpablo , secondo me come iluminazione 2 lm sono perfetti, da bordo vasca ai riflettori rimangono 20cm e non butti fuori vasca niente. il BK 200mini potrebbe anche farcela perche gia di suo e abbastanza performante e poi per un DSB non ha bisogno di skimmer super performanti come nel berlinese p, perche una buona parte del lavoro lo svolge proprio il DSB . Franpablo , le misure sono da una signora vasca e le spese quasi radopiano, per fare 12cm di dsb ha bisogno di 200kg di sabia,radoppi l'iluminazione, avrai in vasca circa 600litri netti + la sump.
Comunque misura stupenda
ciao geribg, il fattore spese l'ho considerato...ma visto che non vado assolutamente di fretta...
i mie unici dubbi sono a questo punto: il movimento, il supporto e il peso totale che non è poco considerando che sto al primo piano e la mia casa è fatta con pilastri in cemento armato e quindi niente muri portanti...
a questo punto mi tocca vendere il supporto da 90x90x90 che ho già comprato!!!
secondo voi, se il progetto va in porto, acrilico o extrachiaro?
p.s.geribg, ti ho mandato un mp qualche giorno fa!
__________________
Ogni volta che la gente è d’accordo con me, provo la sensazione di avere torto.
Oscar Wilde
Franpablo, mi sa che prima montava i lumenbright...sono ottagonali...comunque se fai un dsb e tieni poche rocce e centrali con i lumenark ce la fai alla grande...come dice gerib...dopotutto ti rimangon scoperti solo 7-8 cm per parte..