Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-11-2005, 11:22   #1
quarch
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ballast e g23 che fare?

Ciao a tutti..

Ho letto quasi tutto su tutti i siti, ma non ho trovato una guida chiara.
Per cui chiedevo se qualcuno ha fatto i collegamenti,e se tutto va bene.
Analizzando il ballast dal lato piste,ho notato che i pin A2-A3 sono uniti da un condensatore verdone(3no j js 1KV). -04
All'ora il mio pensiero e' questo:
apro la lampada g23,tolgo lo starter e metto il sopracitato condensatore.
Pero' cose' sto coso trasparante,sembra plastica arrotolata con due contatti,booo....
E' forse Un fusibile..???
E' una resistenza..??

Chiudo la lampada..

Attacco il pin A1 e A4 al portalampada g23
i due fili per la 220,e accendo..
Giusto .???

Date consigli,grazie
sotto allego uno schemino
__________________
Chi l'ha duro la vince...Cosa?...BOooo
Comunque fate l'amore e non la guerra.
------------------------------------------------------
Cerco :pompe dosometriche,
Galleggianti per livello,
quarch non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-11-2005, 13:05   #2
quarch
Plancton
 
Registrato: Oct 2005
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quarch,

Ho aperto anche questa,e' diversa...

qua c'é un condensatore verdone con scritto(3n3 630V)

a che serve??
Per metterci quello del ballast,bisogna lasiarlo,e lo starter,ma'

Pero' pensavo a una cosa,se io compero una lampadina g23,mica mi chiedono che reattore uso, tipo...magnetico o elettronico.
Bisognerebbe provare a lasciarli come sono,e ataccare solo i due pin al ballast,poi fuoco..

help me !!
ciao
__________________
Chi l'ha duro la vince...Cosa?...BOooo
Comunque fate l'amore e non la guerra.
------------------------------------------------------
Cerco :pompe dosometriche,
Galleggianti per livello,
quarch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 23:34   #3
Modder
Ciclide
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non ho capito che vuoi fare, ma se vuoi attaccare la pl ad un ferromagnetico, lasciala così comè! a1 al reattore e a4 al neutro.

se vuoi attaccarla ad un elettronico devi levare lo strarter(che non è quel bulbo di vetro, ma l'unione di quel bulbo e di un condensatore poliestere o ceramico,non ti importa che valore abbia...)e devi collegare i fili come nel secondo disegno.
__________________
VENDO 100 Kg DI PIETRE VIVE, PREFERIBILMENTE IN BLOCCO A 8€ KG(SE PRESE IN BLOCCO 700€), DISPONIBILE A FARLE VEDERE, NON SPEDISCO.
andrea.alessandro@hotmail.it
Modder non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2005, 23:46   #4
gnolivr79
Ciclide
 
Registrato: Nov 2004
Città: Verona
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 1.422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a gnolivr79

Annunci Mercatino: 0
Io ho collegato semplicemente la pl al reattore elettronico....e vado tranquillo...Unico problema che avevo trovato e' che se collegavo 2 pl ad un unico ballast allora capitava che a volte se ne accendeva 1 e l'altro no,non sempre pero'.credo dipendesse dal starter all'interno delle pl.
gnolivr79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ballast , chè , fare , g23

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12672 seconds with 14 queries