Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
Salve, ho acquistato giovedì una lumaca, dovrebbe essere una specie di neritina ma non so di preciso cosa sia. Purtroppo non sono riuscita a fotografarla bene, perchè appena messa nella vasca ha scavato ed è andata sotto il ghiaino, e non l'ho più vista fino a ieri notte, quando sono tornata da giro e mi è venuto in mente di vedere se magari usciva solo di notte; e infatti era sul filtro bella tranquilla. Oggi, come al solito, di lei non c'è traccia, penso giri solo di notte.
Comunque quando l'ho presa ho notato che aveva il guscio quasi nero (che nelle foto col flash appare screziato) e il corpo quasi bianco. E' piccoletta (su 1 cm e mezzo circa) ed ha il guscio più schiacciato e basso delle classiche zebra.
Ecco le foto (con il suo riflesso sulla superficie dell'acqua):
La vedessi potrei anche provare a farle altre foto, ma l'ho vista solo giovedì quando l'ho presa (e si è subito interrata) e sabato notte quando le ho fatto queste foto. Poi è sparita!
Ma è normale?
si, è normalissimo, fanno parte di un gruppo di lumache principalmente notturne, solo quando addomesticate le vedi più spesso anche di giorno, quelle che ho io ad esempio all'estero le chiamano bat snail, non solo perchè sono interamente nere..
comunque mangiano principalmente alghe incrostanti, se finiscono e se non abituate tendono molto lentamente a morire specialmente se mangiano alghe a base di certi concimi.. sono simili alle neritina solo più resistenti per certi versi molto poco visibili per altri, specialmete se l'acqua è troppo tenera..
Ce l'ho fatta a rifarle delle foto, ieri notte! Ora non sono a casa, appena torno le posto. Ho cercato di fare il meglio possibile, e tra l'altro mi sono accorta che ha un buco sul guscio -05 e che la parte finale del piede ha un tringolo nero.
Ma allora come faccio ad alimentarla?
si sono vittina sp.
qualcuno le chiama neritina sp. diamond o vittina sp. diamond
ma sono più simili ad una Theodoxus, secondo me prima o poi gli cambiano il nome perchè mal classificate