Ho letto le schede malattie, ma non credo che siano vermi branchiali: a parte lo sfregamento (che comunque oggi non fa più) e quella volta che l'ho visto estroflettere la bocca, non ha le branchie alzate, non respira velocemente, non dondola in prossimità della superficie (anzi sta dove è sempre stato tra lepiante in posizione fondo/centro)
Sono andato ora a rivederlo e ho visto che è apparsa una macchietta (puntino) bianco sulla pinna laterale da lato in cui si grattava vicino al corpo. Non è Ittio, è più tipo "fungosi" non è in rilievo, ne batuffolosa, è solo un punto della pinna che da trasparente è divenuto opaco. Le pinne sono comunque entrabe belle spiegate (non le ha chiuse) e i colori... beh essendo soprattutto bianco, è difficile a dirsi

.
Tempo fa (anni) quando avevo i miei primi acquari, ho sentito dire da un commerciante che delle "cistine" potevano venire ai pesci quando subivano un cambio reperntino della T, tipo per i lcambio dell'acqua, etc.
In effetti io non ho il riscaldatore acceso nell'acquario (finora non era stato necessario in quanto la T a Roma dentro casa stava sempre tra i 28 e i 30°). Detto che ora lo accendo (stavo aspettando di stare a casa per controllare i lcorretto funzionamento del termostato)... può essere questo?
Ciao