Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-09-2009, 15:17   #1
tixcar
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Attualmente solo 1 purtroppo, ma in passato sono arrivata a 4 contemporaneamente
Età : 44
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tixcar

Annunci Mercatino: 0
Scalare che si gratta

Ciao A tutti,
nel mio acquario con valori stabili e abbastanza buoni, c'è uno scalare che da ieri si gratta all'altezza della branchia sinistra (si sfrega contro le foglie di echinodorus).

Posso fare già qualcosa? O devo aspettare èper vedere come evolve la possibile malattia/parassita per poter intervenire... Ci sono un po' affezionato a lui in particolare

Ciao
tixcar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-09-2009, 19:33   #2
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sposto in pronto ciclidi
lo sfregamernto in prossimita delle branchie se associato ad una respirazione accellerata potrebbe far pensare a vermi branchiali.
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 12:30   #3
tixcar
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Attualmente solo 1 purtroppo, ma in passato sono arrivata a 4 contemporaneamente
Età : 44
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tixcar

Annunci Mercatino: 0
La respirazione non mi sembra particolarmente accellerata, quello che mi sembra è che ogni tanto "tossisce" (apre la bocca in maniera compulsiva e poi la richiude). Succede veramente una volta ogni tanto, consiuderate che in questa mezz'ora l'ha fatto una volta sola.

Quello che posso dire di più che rispetto al solito, è alquanto inappetente, prima veniva in superficie ora aspetta che scendono i fiocchi (oggi gli do' l'artemia che gli piace di più e vi faccio sapere).

Ah comunque è un cucciolo.

Ciao

Tix
tixcar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 12:44   #4
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per me si tartta di una verminosi branchiale.leggi in schede dimalattie
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie cinska Ringrazia per questo post
Vecchio 26-09-2009, 16:59   #5
tixcar
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Attualmente solo 1 purtroppo, ma in passato sono arrivata a 4 contemporaneamente
Età : 44
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tixcar

Annunci Mercatino: 0
Ho letto le schede malattie, ma non credo che siano vermi branchiali: a parte lo sfregamento (che comunque oggi non fa più) e quella volta che l'ho visto estroflettere la bocca, non ha le branchie alzate, non respira velocemente, non dondola in prossimità della superficie (anzi sta dove è sempre stato tra lepiante in posizione fondo/centro)

Sono andato ora a rivederlo e ho visto che è apparsa una macchietta (puntino) bianco sulla pinna laterale da lato in cui si grattava vicino al corpo. Non è Ittio, è più tipo "fungosi" non è in rilievo, ne batuffolosa, è solo un punto della pinna che da trasparente è divenuto opaco. Le pinne sono comunque entrabe belle spiegate (non le ha chiuse) e i colori... beh essendo soprattutto bianco, è difficile a dirsi .

Tempo fa (anni) quando avevo i miei primi acquari, ho sentito dire da un commerciante che delle "cistine" potevano venire ai pesci quando subivano un cambio reperntino della T, tipo per i lcambio dell'acqua, etc.

In effetti io non ho il riscaldatore acceso nell'acquario (finora non era stato necessario in quanto la T a Roma dentro casa stava sempre tra i 28 e i 30°). Detto che ora lo accendo (stavo aspettando di stare a casa per controllare i lcorretto funzionamento del termostato)... può essere questo?

Ciao
tixcar non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie cinska Ringrazia per questo post
Vecchio 26-09-2009, 17:32   #6
tixcar
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Attualmente solo 1 purtroppo, ma in passato sono arrivata a 4 contemporaneamente
Età : 44
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tixcar

Annunci Mercatino: 0
Sono riuscito a fare una foto, un po' mossa ma si vede il puntino di cui parlo (l'ho cerchiato in rosso)

http://it.geocities.com/tizioadsl/Immagini/DSCF0863.JPG

Non considerare il pulviscolo che vedi, ho appena smosso la sabbia per sifonare.

Ciao
tixcar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 20:51   #7
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Valori abbastanza buoni...cioè?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 21:31   #8
tixcar
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Attualmente solo 1 purtroppo, ma in passato sono arrivata a 4 contemporaneamente
Età : 44
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tixcar

Annunci Mercatino: 0
Abbastanza buoni nel senso che escludo problemi legati ai valori dell'acqua: sono quelli riportati nella firma...

Anche l'ammoniaca è nei range "permessi" (l'ho misurata prima, ma non mi ricordo i lvalore assoluto, comunque tendente allo 0).

non sono abbastanza buoni?

Un saluto

Tix
tixcar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2009, 23:38   #9
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sembrerebbe parassitosi. Prova ad innalzare la temperatura fino a 30 - 31C°, aerando, poi eventualmente valuteremo la necessità o meno di somministrare un antiparassitario.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie cinska Ringrazia per questo post
Vecchio 26-09-2009, 23:51   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Scusa...il giallo troppo chiaro mi era sfuggito però hai i nitrati abbastanza bassi, quasi inesistenti...hai la foresta vergine in acquario?
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gratta , scalare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14590 seconds with 15 queries