Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve,
scusate la domanda forse "stupida" ma il fertilizzante che si mette sul fondo per le piante, quello sotto la ghiaia, dopo un pò bisogna cambiarlo?Sicuramente dopo del tempo perde le sue "qualità" no?grazie
per sostituirlo dovresti smantellare tutto -05 come dice blu quando si esaurisce l'effetto si possono usare le pasticche da interrare vicino alle radici. Però considera che con il passare dei mesi se non sifoni, si accumulano nella ghiaia diversi residui che diventano nutrimento x le piante, quindi può darsi che non sia necessario aggiungere pasticche.
quoto milly...cmq dennerle,anubias e dupla hanno ottimi prodotti da metterre sotto terra...dopo un bel pò,cmq dipende molto dalle piante ke hai e da ke tipo,molte dalle radici prendono tutto altre ne fanno a meno...
__________________
Dapprima è arrivato un 70lt,cosi tanto per divertimento...poi per ogni mattone di conoscenza ed esperienza sono arrivati il 30lt e poco dopo il 15lt...mio dio,questo hobby non mi finirà mai di stupire...
Io avrei un dubbio in merito.
Posso chiedere?
Allora io possiedo un 30lt e il negoziante si è rifiutato quando andai a chiederglielo di vendermi del terriccio fertilizzante da mettere sotto la ghiaia, poichè secondo lui era un po' sprecato per un acquario così piccolo.
Io vorrei inserire altre piante, solo 4 e tutte dello stesso tipo hanno attecchito con solo la ghiaia.
Senza terriccio però ho paura che non attecchisca nulla.
Ho delle pastiglie di florenette A della Sera in casa, interro vicino alle radici quelle?
Mi sarebbe poi piaciuto mettere un bel legno fossile, solo che non so dove acquistarlo.
Mi potreste dare una mano anche per questo?
Mi piacerebbe insomma creare un progetto per il mio Mirabello 30, solo che non conoscendo molto di piante, pesci, ornamenti, sabbie e ghiaie varie non saprei...
Ho delle pastiglie di florenette A della Sera in casa, interro vicino alle radici quelle?
In mancanza di meglio si.
Quote:
Mi sarebbe poi piaciuto mettere un bel legno fossile, solo che non so dove acquistarlo.
Ma Bologna non trovi niente?
Quote:
Mi piacerebbe insomma creare un progetto per il mio Mirabello 30, solo che non conoscendo molto di piante, pesci, ornamenti, sabbie e ghiaie varie non saprei...
Leggi più post possibili e le guide di acquaportal, vedrai che troverai spunti ed informazioni importanti.
Ho delle pastiglie di florenette A della Sera in casa, interro vicino alle radici quelle?
In mancanza di meglio si.
Quote:
Mi sarebbe poi piaciuto mettere un bel legno fossile, solo che non so dove acquistarlo.
Ma Bologna non trovi niente?
Quote:
Mi piacerebbe insomma creare un progetto per il mio Mirabello 30, solo che non conoscendo molto di piante, pesci, ornamenti, sabbie e ghiaie varie non saprei...
Leggi più post possibili e le guide di acquaportal, vedrai che troverai spunti ed informazioni importanti.
Mi consigli di disfare l'acquario e rifarlo da capo una volta stilato il progetto?
Se dovessi effettuare un'operazione del genere, i miei due pesci che ora ospitano il mio 30lt dove li metto?
Ho letto i progetti di acqua portal, soltanto che mi sembrano alquanto complessi, specialmente quello dedicato al mini-acquario dove soltanto per il fondo ci sarebbe una marea di roba da cercare!(Bellissimo però il risultato finale!)
A me piacerebbe avere un legno fossile su tutta la base dell'acquario, magari piantumato con delle piante stile muschio, come fondo mi ispira tantissimo quella sabbiolina finissima marrone e non mi dispiacerebbe avere qualche pianta alta sul retro(capirai nel mio mirabello 30 è tutto occupato dal filtro e in teoria non si potrebbe piantare nulla nei pressi...)e davanti sarebbe un sogno poter ricreare un praticello verdissimo, uniforme, da mantenere basso in modo che il legno fossile spunti con un effetto da fondale eccezionale.
3cory
1betta
6neon
e il gioco sarebbe fatto!
Per me sarebbe stupendo!
Ma vallo a realizzare....
Secondo voi è possibile?
Per un Mirabello 30 intendo.
Aspetto vostri commenti e pareri/consigli!
Grazie!
Se qualcuno mi rispondesse farei davvero tesoro delle sue informazioni in merito a questo mio dubbio che mi sta assilando da un paio di giorni!
Please!
La prima cosa da fare è aumentare l'illuminazione, ci dovrebbe essere un articolo nella sezione fai da te di AP, il fondo in questo caso lo rifarei da capo mettendo il deponit della dennerle ed un quarzo a granulometria fine 1/2 mm., i pesci puoi trasferirli insieme a filtro e riscaldatore in un'altra vasca o anche in secchio grande, poi una volta rifatto li rimetti dentro con la loro acqua. Mi raccomando che il filtro non si fermi ed in ogni caso metti dei batteri per 3/4 giorni.
Il legno devi scegliertelo che ti piaccia e che entri in vasca quindi non posso consigliarti niente in proposito, solo di bollirlo abbondantemente prima.
Veniamo ai pesci, i cory non li metterei, perché sono pesci di branco e tenerli solo in 3 è una barbaria, di + non ti ci stanno, betta e neon vogliono valori assolutamente differenti e non sono quindi compatibili.
Metterei delle caridine come pulitori, e guppy (1m+3f), visto il litraggio limitato, oppure anche 7/8 neon in alternativa.
Per le piante da mettere dietro la scelta è soggettiva, io metterei delle piante a stelo facilmente potabili e riproducibili, eviterei quelle che diventano troppo grandi.
Che razza sono i due pesci che hai ora?