Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io ho avuto una facile esperienza con la glosso, salvo che in estate a 33° è schiattata, mentre nella stessa vasca (che è quella nel mio profilo) la calli non aveva abbastanza luce, prosperava solo semiemersa tra le luci e il filtro interno
io sono un convinto estimatore della calli...secondo me è mooolto più bella della glosso...la considero sicuramente più difficile soprattutto nella fase di adattamento alla nuova vasca mentre la glosso gli dai luce co2 e fertilizzanti e ti ricopre tutto, la calli si fa attendere di più...comunque quando inizia a crescere lo fa abbastanza velocemente...
A me piace più la glosso, sono cumunque entrambe belle, ma molto difficili.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
ps...magnum fammi sapere per i substrati quanto mi verrebbero a costare....
ho scoperto un'altro prodotto ADA che non è altro che un integratore di azoto e fosforo ... ne sai qualcosa? ovviamente prodotto ADA da 500ml --> 30€ ....
ho scoperto un'altro prodotto ADA che non è altro che un integratore di azoto e fosforo ... ne sai qualcosa? ovviamente prodotto ADA da 500ml --> 30€ ....
E' lo special lights.
Altra cosa: tutti i fertilizzanti sono "semplici" integratori, di ferro, di potessio, di fosforo, ecc....
La cosa "difficile" è riuscire a trovare una concentrazione adeguata ad un uso in acquario e riuscire ad avere un rapporto di base (ml/l) che permette di dosarli in maniera adeguata.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"
La cosa "difficile" è riuscire a trovare una concentrazione adeguata ad un uso in acquario e riuscire ad avere un rapporto di base (ml/l) che permette di dosarli in maniera adeguata.
mai detto nulla.....tutto il trucco del nostro disquisire e dei nostri problemi sta tutto qui....da questa equazione nun se scappa!!!!!
Quote:
Perchè non le metti tutte e due
e perchè no?!?!?!?....proviamo proviamo....ora il problema è il fondo....scelto quello incomincio i lavori
e perchè no?!?!?!?....proviamo proviamo....ora il problema è il fondo....scelto quello incomincio i lavori
Non le vedo molto bene insieme a dir la verità. Credo che finirebbero col soffocarsi a vicenda ed anche l'effetto estetico non so come potrebbe essere.
__________________
Il vecchio Jack Burton guarda il ciclone scatenato proprio nell' occhio e dice: "Mena il tuo colpo più duro, amico. Non mi fai paura"