Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Spero sia la sezione giusta. Vorrei usare il protalon in un acquario (piccolo: 20 lt.) dove sono presenti solo cledophorae. Il mio dubbio è che queste, essendo alghe, possano risentire degli effetti del protalon.
Sapete darmi un consiglio?
Posso tranquillamente usare il protalon o devo togliere le cladophorae e mettere un aeratore durante il trattamento?
Grazie a tutti.
Ti conviene toglierla e metterla provvisoriamente da qualche altra parte. Se non sai dove metterla puoi anche inserirla in un recipiente trasparente (plastica o vetro) con acqua dell'acquario. L'importante è che possa ricevere un po' di luce. Quella di una finestra va bene. In queste condizoni le mie palle sono vive e vegete da quasi due anni!
Grazie.
Le sposterò e ricorrerò a un aeratore per l'ossigenazione. Magari proverò a lasciarne una piccola per vedere se patiscono o meno dovessi ricorrere nuovamente al protalon....
Paolo Piccinelli, l'aeratore è per i pesci in vasca... senza cladophore non c'è altra vedetazione e niente che prodice ossigeno...
Per le Cladophore ho già un bel vaso di vetro pronto per loro!!!!
Uso il protalon per eliminare formazioni di alghe verdi sugli arredi e sul nuovo ghiaino che ho inserito un mesetto fa al posto della sabbia.
Le alghe filamentose che crescono sulle cladophorae le rimuoverò manualmente.
Paolo Piccinelli, La vaschetta in questione è un 20 litri e ci sono una decina di cladophore. Finora (test alla mano) ne producono abbastanza. I pesci non danno alcun segno di malessere e nuotano e giocano.