Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ciao a tutti
il mio acquario dolce di circa 3/4 mesi ha i seguenti valori:
PH 7,7 circa
KH 10°dK circa
GH 16 circa (in aumento... perché aumenta il GH mentre il KH sembra essersi attestato al suo valore)
NO2 0 mg/l
NO3 prossimo allo 0mg/l
Ammonio totale 0mg/l
CO2 10ppm
(Le incertezze sono dovute al fatto che utilizzo le strisce e mi dicono che non sono troppo precise... o sbaglio?)
Vorrei abbassare un po' il PH e fermare il GH, ma, nonostante la presenza di un impianto CO2 gel, il PH sta fermo li' immobile. L'acqua la cambio settimanalmente o ogni 2 settimane e ne cambio 20l su 100l tutta osmosi.
La CO2 sta a circa 30/40 bolle al minuto (in pratica il deflussore è completamente aperto) devo aumentarla? (pensavo di provare l'impianto a idrolitina).
Il GH... boh? sinceramente non capisco come può aumentare utilizzando solo acqua osmosi.
Hai pietre calcaree in vasca. Dipende da quello sia il gh troppo altro, che il KH e di conseguenza il pH non si abbassa per l'effetto tamponante dei carbonati.
Non hai testato le pietre e il fondo vero?
O togli le rocce o ti rassegni a questi valori..
Il fondale non ha pietre calcaree, è formato da uno strato di fondo fertilizzante, uno di "fondo vivo" (almeno il lo chiamo così, quello baige molto poroso) e uno strato di quarzo.
Non ho nient'altro in vasca di arredamento. Nel filtro cannolicchi e carbone attivo, una 15 di piante e una decina di pesci. Questo è tutto.
Il valori vorrei migliorarli perché vorrei dare alle piante più CO2 per favorire la crescita delle piante...
Tu metti acqua d'osmosi e i valori cambiano giorno dopo giorno in vasca?
Se è così deve essere il fondo per forza che altera i valori.. ci devono essere delle pietruzze calcaree.. non c'è altra spiegazione.
ps. Il carbone attivo perchè lo tieni?
Questa volta in realtà è servito perché all'i'nizio perché tra il fondo fertilizzante e un legno (che poi ho tolto) avevo l'acqua completamente marrone (il tannino), e proprio non mi piaceva.
Dici che devo toglierlo? Secondo me male non fa, anzi...
utilizzo le strisce e mi dicono che non sono troppo precise...
infatti meglio test a reagente liquido
Quote:
La CO2 sta a circa 30/40 bolle al minuto (in pratica il deflussore è completamente aperto) devo aumentarla?
direi di no... se sta già al massimo
Quote:
Il GH... boh? sinceramente non capisco come può aumentare utilizzando solo acqua osmosi.
se dici che non c'è niente di calcareo è strano...
sicuro di fare CAMBI di 20 litri e non "rabbocchi" per evaporazione?
il gh sale in modo costante? di quanto? e il kh invece è stabile?
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
Questa volta in realtà è servito perché all'i'nizio perché tra il fondo fertilizzante e un legno (che poi ho tolto) avevo l'acqua completamente marrone (il tannino), e proprio non mi piaceva.
Dici che devo toglierlo? Secondo me male non fa, anzi...
Se il motivo è il colore dell'acqua è un conto,ma il carbone porta via anche sostanze utili alle piante ed è meglio usarlo (7-10 giorni) e poi buttarlo..
e dici che non c'è niente di calcareo è strano...
sicuro di fare CAMBI di 20 litri e non "rabbocchi" per evaporazione?
Beh, diciamo che mi sono fatto il segno a 20 litri rispetto al livello desierato, quindi cambio l'acqua togliendo fino a lì e poi metto 20 litri. Ne cambierò quidni 16 ogni 10 giorni (in media, diciamo che li cambio di sabato o domenica e alcune volte salto).
Quote:
il gh sale in modo costante? di quanto? e il kh invece è stabile?
Utilizzando le strisce non so dirti di quanto, considera che sono tre bande che si colorano e i valori sono >6, >10 e >15 (mi sembra) non cresce di tanto ma nei 4 mesi di vita è salito da 1 banda quasi 3 (la terza si colora un po' ai bordi).
IL KH è stabile a 10°dK
Quote:
e il motivo è il colore dell'acqua è un conto,ma il carbone porta via anche sostanze utili alle piante ed è meglio usarlo (7-10 giorni) e poi buttarlo...