Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2009, 15:08   #1
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Torba nel filtro e cambi d'acqua

Mi sto cimentando per la prima volta con la torba, quindi ho molti dubbi sulla gestione di questo utile prodotto.
In primis mi viene il dubbio: quando farò il cambio dell'acqua, non andrò a diluire le sostanze umiche rilasciate? Quest'acqua diversa da quella presente in vasca, non disturba i pesci?
Inoltre mi domando se sia possibile che la torba faccia calare i livelli di Ossigeno in vasca.
Grazie a tutti.
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-09-2009, 14:29   #2
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
Quote:
In primis mi viene il dubbio: quando farò il cambio dell'acqua, non andrò a diluire le sostanze umiche rilasciate? Quest'acqua diversa da quella presente in vasca, non disturba i pesci?
si che l'andrai a diluire..ma i cambi, in teoria andrebbero fatti in modo da non alterare troppo repentinamente i valori in vasca, quindi se le fai del volume corretto, non dovresti avere problemi...
Quote:
Inoltre mi domando se sia possibile che la torba faccia calare i livelli di Ossigeno in vasca.
non ne sono sicuro, ma non penso che ci sia un motivo per cui gli acidi umici rilasciati debbano far abassare la quantità di ossigeno nell'acqua...però non ne sono sicuro..megli aspettare qualcuno più esperto in chimica di me..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2009, 16:04   #3
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
roby91, ti ringrazio
Il solito cambio del 33% settimanale penso sia ben calibrato (spero)
Per quanto riguarda il dubbio sull'Ossigeno, mi è sorto perché il giorno dopo aver inserito la torba (e per i 2-3 giorni seguenti) i pesci hanno mostrato evidente accelerazione del respiro. La situazione oggi è rientrata, ma mi sono preoccupato non poco nei giorni passati
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2009, 17:45   #4
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il solito cambio del 33% settimanale penso sia ben calibrato (spero)
adesso non so quanto scaccazano i tuoi pesciolini, però visto i pesci che hai, io penso che potresti cambiare anche il 10% settimanale..
..riguardo l'ossigeno, so che la sua presenza in grandi quantità alza il pH e il contrario per la sua presenza in minori quantità...però non so se la stessa cosa valga anche al contrario..cioè se introducendo la torba diminuisca l'ossigeno...
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2009, 19:00   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Victor Von DOOM, il ph basso abbassa la concentrazione di ossigeno, quindi aumenta la turbolenza.

per la torba, non rilascia tutto e subito, quindi qualche cambio lo "incassa"...ma 1/3 alla settimana è tantissimo... dovresti inserire acqua torbata anche col cambio
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 14:37   #6
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
Quote:
il ph basso abbassa la concentrazione di ossigeno, quindi aumenta la turbolenza
Paolo Piccinelli, spiegami meglio anche in MP se vuoi visto che andiamo in OT..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 15:35   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
non siamo tanto OT, anche perchè Victor Von DOOM scrive di essere al primo cimento con la torba

Il ph basso fa sì che l'ossigeno in soluzione cali, quindi già di per sè si dovrebbe tenerne conto sottopopolando la vasca, inserendo un venturi o altro ammennicolo per ossigenare.

Io nel 300 litri ho messo una pompa di movimento che aumenta l'ossigenazione per convezione con l'aria circostante (vasca aperta).
In alternativa si può montar eun venturi o, nelle vasche di nuovo allestimento, mettere un percolatore, un venturi o un aeratore in sump
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 16:51   #8
Victor Von DOOM
Discus
 
L'avatar di Victor Von DOOM
 
Registrato: Jan 2007
Città: Latveria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 6
Messaggi: 3.113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Victor Von DOOM, il ph basso abbassa la concentrazione di ossigeno, quindi aumenta la turbolenza.
Ah-aah! Avevo visto giusto allora! Non sono visionario!

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
per la torba, non rilascia tutto e subito, quindi qualche cambio lo "incassa"...ma 1/3 alla settimana è tantissimo... dovresti inserire acqua torbata anche col cambio
Sto cambiando il 33% perché è la mia abitudine di sempre: lo lessi da qualche parte quando ero neofita totale (precisamente ricordo che consigliava il 33% settimanale per vasche sotto i 150 litri) e mi sono sempre trovato bene, ma non ricordo dove l'ho letto e quindi non saprei dirvi l'attendibilità dell'informazione. Dite che è il caso di diminuire l'entità dei cambi?
Nel caso in cui volessi integrare con torba anche l'acqua del cambio, potrei utilizzare quella liquida (tipo ToruMin, per intenderci)? Dovrei mantenere la concentrazione consigliata o metterne meno?

Quote:
Il ph basso fa sì che l'ossigeno in soluzione cali, quindi già di per sè si dovrebbe tenerne conto sottopopolando la vasca, inserendo un venturi o altro ammennicolo per ossigenare.
Venturi, aeratori, pompe di movimento e altri provvedimenti del genere, non causerebbero danno alla crescita delle piante? Da tenere conto che non impiego CO2 e che la vegetazione è composta per l'80% da Ceratophyllum per lo più galleggiante...non basta per fornire ossigeno all'acqua? Del resto la situazione ed il respiro dei pesci, passati i primi giorni, si è stabilizzato completamente.
Premetto che non sono restio a seguire i consigli dati, anzi! Soltanto vorrei capire bene quello che faccio e farvi capire bene la situazione della vasca (a proposito: non è in profilo perché si tratta della vasca della mia ragazza che, manco a dirlo, gestisco io, benché i pesci se li sia scelti lei -28d# ).
Grazie
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 16:55   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Dite che è il caso di diminuire l'entità dei cambi?
io faccio 20% settimanale per i primi mesi, poi 20% ogni 15 gg... ma ogni vasca ha vita a sè!

Quote:
potrei utilizzare quella liquida
meglio fare una "bomba di torba", cioè una tanica piena di acqua osmotica tenuta al buio, sul cui fondo stanno 5 cm di torba bruna di sfagno (12 euro per 250 litri nei garden )

...se misuri il ph di questa "bomba", sta a 4 fisso.

Quote:
Da tenere conto che non impiego CO2 e che la vegetazione è composta per l'80% da Ceratophyllum per lo più galleggiante...non basta per fornire ossigeno all'acqua?
per me si!

In definitiva, credo che tu sia sulla strada giusta... servono solo piccoli aggiustamenti.

PS a giorni arriva la sezione "approfondimento dolce" in cui riporteremo a galla anche questa questione... stay tuned!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 17:56   #10
roby91
Discus
 
L'avatar di roby91
 
Registrato: Jan 2009
Città: Mira
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 3.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a roby91

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Il ph basso fa sì che l'ossigeno in soluzione cali, quindi già di per sè si dovrebbe tenerne conto sottopopolando la vasca,
ok..questo l'avevo capito...ma volevo capire il perchè??...è un discorso di ionizzazione...di cosa??
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
roby91 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cambi , dacqua , filtro , torba

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17801 seconds with 14 queries