![]() |
Torba nel filtro e cambi d'acqua
Mi sto cimentando per la prima volta con la torba, quindi ho molti dubbi sulla gestione di questo utile prodotto.
In primis mi viene il dubbio: quando farò il cambio dell'acqua, non andrò a diluire le sostanze umiche rilasciate? Quest'acqua diversa da quella presente in vasca, non disturba i pesci? Inoltre mi domando se sia possibile che la torba faccia calare i livelli di Ossigeno in vasca. Grazie a tutti. |
Quote:
Quote:
|
roby91, ti ringrazio ;-)
Il solito cambio del 33% settimanale penso sia ben calibrato (spero) Per quanto riguarda il dubbio sull'Ossigeno, mi è sorto perché il giorno dopo aver inserito la torba (e per i 2-3 giorni seguenti) i pesci hanno mostrato evidente accelerazione del respiro. La situazione oggi è rientrata, ma mi sono preoccupato non poco nei giorni passati |
Quote:
..riguardo l'ossigeno, so che la sua presenza in grandi quantità alza il pH e il contrario per la sua presenza in minori quantità...però non so se la stessa cosa valga anche al contrario..cioè se introducendo la torba diminuisca l'ossigeno... #24 |
Victor Von DOOM, il ph basso abbassa la concentrazione di ossigeno, quindi aumenta la turbolenza.
per la torba, non rilascia tutto e subito, quindi qualche cambio lo "incassa"...ma 1/3 alla settimana è tantissimo... dovresti inserire acqua torbata anche col cambio ;-) |
Quote:
|
non siamo tanto OT, anche perchè Victor Von DOOM scrive di essere al primo cimento con la torba ;-)
Il ph basso fa sì che l'ossigeno in soluzione cali, quindi già di per sè si dovrebbe tenerne conto sottopopolando la vasca, inserendo un venturi o altro ammennicolo per ossigenare. Io nel 300 litri ho messo una pompa di movimento che aumenta l'ossigenazione per convezione con l'aria circostante (vasca aperta). In alternativa si può montar eun venturi o, nelle vasche di nuovo allestimento, mettere un percolatore, un venturi o un aeratore in sump ;-) |
Quote:
Quote:
Nel caso in cui volessi integrare con torba anche l'acqua del cambio, potrei utilizzare quella liquida (tipo ToruMin, per intenderci)? Dovrei mantenere la concentrazione consigliata o metterne meno? Quote:
Premetto che non sono restio a seguire i consigli dati, anzi! Soltanto vorrei capire bene quello che faccio e farvi capire bene la situazione della vasca (a proposito: non è in profilo perché si tratta della vasca della mia ragazza che, manco a dirlo, gestisco io, benché i pesci se li sia scelti lei -28d# ). Grazie |
Quote:
Quote:
...se misuri il ph di questa "bomba", sta a 4 fisso. ;-) Quote:
In definitiva, credo che tu sia sulla strada giusta... servono solo piccoli aggiustamenti. PS a giorni arriva la sezione "approfondimento dolce" in cui riporteremo a galla anche questa questione... stay tuned!! :-)) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl