mi sono stati venduti come epiplatys, dalle foto invece sono pseudoepiplatys annulatus.
posso capire i vostri messaggi un pò scandalizzati, però cercavo un pesce che rispondesse alle esigenze del mio acquario e mi è stato proposto questo, che in precenedenza non conoscevo se non in foto.
così mi sono fidato e l'ho acquistato.
arrivato a casa ho iniziato a cercare informazioni (non si trova moltissimo) e ho cominciato ad avere i primi dubbi sul fatto che fossero pesci come gli altri.
poi ho visto che non mangiavano e ho aperto il topic per trovare una strada diversa dal somministrare cibo vivo, visto che mi è molto difficile convincere i miei genitori ad avere altre vaschette in giro.
purtroppo però continuando a cercare su internet e leggendo ora le vostre risposte ho capito che il vivo è l'unica strada, e ho messo sul balcone una vaschetta a maturare per allevare delle dafnie (ho letto in giro che sono il vivo più adatto) però come dite voi,data la mole dei pesci, dovrò spostarmi sui naupli di artemia.
mi spiace di essere stato un pò superficiale nell'acquisto, però ora che sò qualcosa in più su come curare questi pescetti, cercherò di farli stare meglio.
speriamo resistano fino alla schiusa dei naupli...
grazie
dopotutto anche le ramanzine servono
