Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho comprato un aspirarifiuti a batteria, lo SMART della Wave. Purtroppo al contrario di quanto letto in alcuni post su questo forum a me non funziona. Tira fuori pochissimo sporco dopodichè sembra che non ce la faccia più e quel poco sporco che è dentro al tubo torna in dietro e mi torna in vasca. Sbaglio qualcosa io? C'è un metodo preciso per farlo funzionare? Io semplicemente lo inserisco in vasca e premo il tasto di accensione, ma funziona proprio male...
costoso ed inutile... prova a riportarglielo sperando che se lo riprenda
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
Bah...dunque l'avete provato senza risultati pure voi?? Il sifone normale filtra lo sporco e l'acqua torna in vasca, oppure l'acqua se ne va insieme allo sporco? Ve lo chiedo perchè il fondo lo pulisco sempre ad ogni cambio acqua una volta la settimana, ma volevo una pulizia aggiuntiva a metà settimana senza togliere acqua quindi senza effettuare cambi e lo smart a batteria mi sembrava perfetto, ma come detto funziona male. Sarà meglio togliere il post che ne parla bene allora, perchè è una vera bufala a questo punto...
Ciao a tutti, il funzionamento in effetti non è dei migliori -28d# . Il suo punto debole (in realtà ne ha più di uno) è l'obbligatorità di stare inserito nell'acqua sino al livello dell'adesivo (onde) posizionato sul tubo sottile. Io per farlo partire ad aspirare, lo inclino quasi a 45° nella vasca, dopodiche, inserisco il tubo dentato nel ghiaino, premo il pulsante e muovo su e giù l'apparecchio. Dopo poco parte ad aspirare. Comunque un sifone normale, oppure uno di quelli sempre manuali, con la valvola di non ritorno, sono di più semplice utilizzo e pulizia. Benvenuto nel club degli acquirenti di materiale inutile...
__________________ ...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
Ma gli aspirarifiuti elettrici non possono competere con quelli manuali! Anche il livello di prevalenza massimo è nettamente superiore in quelli manuali (grazie alla forza di gravità!).E comunque non hanno mai "motori" sufficientemente potenti per svolgere la loro mansione nella pulizia di un acquario.
Io sono nettamente a favore dei metodi tradizionali!
__________________ " L'uomo non conosce neppure la sua ora: simile ai pesci che sono presi dalla rete fatale e agli uccelli presi al laccio, l'uomo è sorpreso dalla sventura che improvvisa si abbatte su di lui." (Ecclesiaste)
dago1069, proverò a fare come dice e vedo se qualcosa aspira...
Grazie anche agli altri per le risposte, ma non mi avete detto se con il sifone manuale devo per forza mandar via anche l'acqua, io vorrei evitare di cambiare l'acqua 2 volte a settimana!!