AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Aspirarifiuti a batteria smart funziona male! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=208450)

Alevuk 17-09-2009 16:45

Aspirarifiuti a batteria smart funziona male!
 
Ho comprato un aspirarifiuti a batteria, lo SMART della Wave. Purtroppo al contrario di quanto letto in alcuni post su questo forum a me non funziona. Tira fuori pochissimo sporco dopodichè sembra che non ce la faccia più e quel poco sporco che è dentro al tubo torna in dietro e mi torna in vasca. Sbaglio qualcosa io? C'è un metodo preciso per farlo funzionare? Io semplicemente lo inserisco in vasca e premo il tasto di accensione, ma funziona proprio male...

roby91 17-09-2009 18:38

buttalo nel cestino e comprati un sifone normale...non dà mai problemi ed è perfetto.. ;-)

aqqa 18-09-2009 03:46

costoso ed inutile... prova a riportarglielo sperando che se lo riprenda

coico 18-09-2009 09:36

O altrimenti prova a rivenderlo su ebay :-D

Alevuk 18-09-2009 12:36

Bah...dunque l'avete provato senza risultati pure voi?? Il sifone normale filtra lo sporco e l'acqua torna in vasca, oppure l'acqua se ne va insieme allo sporco? Ve lo chiedo perchè il fondo lo pulisco sempre ad ogni cambio acqua una volta la settimana, ma volevo una pulizia aggiuntiva a metà settimana senza togliere acqua quindi senza effettuare cambi e lo smart a batteria mi sembrava perfetto, ma come detto funziona male. Sarà meglio togliere il post che ne parla bene allora, perchè è una vera bufala a questo punto...

dago1069 18-09-2009 15:25

Ciao a tutti, il funzionamento in effetti non è dei migliori -28d# . Il suo punto debole (in realtà ne ha più di uno) è l'obbligatorità di stare inserito nell'acqua sino al livello dell'adesivo (onde) posizionato sul tubo sottile. Io per farlo partire ad aspirare, lo inclino quasi a 45° nella vasca, dopodiche, inserisco il tubo dentato nel ghiaino, premo il pulsante e muovo su e giù l'apparecchio. Dopo poco parte ad aspirare. Comunque un sifone normale, oppure uno di quelli sempre manuali, con la valvola di non ritorno, sono di più semplice utilizzo e pulizia. Benvenuto nel club degli acquirenti di materiale inutile... ;-)

daviduccio89 18-09-2009 15:37

Ma gli aspirarifiuti elettrici non possono competere con quelli manuali! Anche il livello di prevalenza massimo è nettamente superiore in quelli manuali (grazie alla forza di gravità!).E comunque non hanno mai "motori" sufficientemente potenti per svolgere la loro mansione nella pulizia di un acquario.
Io sono nettamente a favore dei metodi tradizionali! ;-)

roby91 18-09-2009 16:42

Quote:

Sarà meglio togliere il post che ne parla bene allora, perchè è una vera bufala a questo punto...
io non l'ho mai comprato..ma gente che conosco l'ha preso e dopo il primo cambio faceva comagnia alle bucce di banana... :-D ..quindi... ;-)

Alevuk 18-09-2009 17:03

dago1069, proverò a fare come dice e vedo se qualcosa aspira...
Grazie anche agli altri per le risposte, ma non mi avete detto se con il sifone manuale devo per forza mandar via anche l'acqua, io vorrei evitare di cambiare l'acqua 2 volte a settimana!!

Discolo 18-09-2009 17:08

...io anni fà avevo quello dall'acquarium system ed andava alla grande... #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09975 seconds with 13 queries