Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2009, 18:17   #1
tixcar
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Attualmente solo 1 purtroppo, ma in passato sono arrivata a 4 contemporaneamente
Età : 44
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tixcar

Annunci Mercatino: 0
OSMOSI: Prima il carbone o prima i sedimenti?

Ho letto indicazioni contrarie a riguardo... secondo me prima filtro a carbone e poi filtro per sedimenti... che mi dite?
tixcar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 18:49   #2
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho prima la sedimenti e poi quella carbone, perchè così mi è stato mandato l'impianto dal venditore (forwater)...
penso perchè così si evita che i "sedimenti" possano intasare la cartuccia carbone...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 19:03   #3
tixcar
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Attualmente solo 1 purtroppo, ma in passato sono arrivata a 4 contemporaneamente
Età : 44
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tixcar

Annunci Mercatino: 0
beh, ma se il tempo di vita di entrambe è 6 mesi, se si mette prima carbone e poi sedimenti si evit che "pezzi di carbone" vadano a finire sulla membrana... no?

tanto dopo 6 mei bisogna cambiare il tutto...
tixcar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 19:06   #4
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Penso che sia più grave se si intasa la membrana che se si intasa il filtro a sedimenti.............

Per la cronaca io ho carbone, sedimenti e membrana, ma (per dirla tutta) non sono ancora convinto.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 19:09   #5
tixcar
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Attualmente solo 1 purtroppo, ma in passato sono arrivata a 4 contemporaneamente
Età : 44
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tixcar

Annunci Mercatino: 0
infatti, quello che intendo dire io: per non intasare la membrana con particelle grandi di carbone, io penso vada messo il filtro sedimenti di 5 micron (mi sembra) così da bloccarle, in questo modo i sedimenti si intasano di più, ma la membrana sta meglio...

Almeno a logica mi viene da dire così...
tixcar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 21:00   #6
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tixcar, a me non risulta che la cartuccia carbone perda pezzi..se la sciacqui prima di montarla all'impianto, caccia il coloro e i residui, e sei a posto..sarebbe pazzesco se davvero perdesse pezzi..
poi ripeto, penso che forwater se ne intenda, sia a me che alla mia ragazza hanno mandato l'impianto montato così.....
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 16:57   #7
tixcar
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Attualmente solo 1 purtroppo, ma in passato sono arrivata a 4 contemporaneamente
Età : 44
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tixcar

Annunci Mercatino: 0
mh. dico "perde pezzi" nel senso che può rilasciare particelle + grandi di un micron che normalmente vanno a finire nella membrana, se di mettesse carbone e poi sedimenti, nella membrana questi non andrebbero.

Comunque per il momento seguo i vostri consigli e approfondisco

Ciao
tixcar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 17:24   #8
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
tixcar, non lo so, non penso perda particelle, se provi ad aprire una cartuccia vedi che all'interno, alle estremità, c'è una specie di protezione tipo la membrana sedimenti..ma potrei sbagliarmi eh...
dovrebbero intervenire gli esperti del settore.......
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 18:09   #9
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
il mio impianto ruwal prevede prima la cartuccia sedimenti, poi quella a carbone.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 23:35   #10
tixcar
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Attualmente solo 1 purtroppo, ma in passato sono arrivata a 4 contemporaneamente
Età : 44
Messaggi: 200
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tixcar

Annunci Mercatino: 0
Forse hai ragione, maiden, probabilmente è come dici tu, grazie anche a gab82. Comunque oggi no ho avuto neanche un attimo di tempo libero per metterlo in funzione... sono curiosissimo di vedere il mio nuovo impianto all'opera

Vi pongo un altro quesito: ho letto il funzionamento "fisico" del processo a osmosi inversa.

A parte che l'osmosi non mi sembra entrarci niente a che fare se non per l'utilizzo della stessa membrana semipermeabile... sbaglierò ma l'osmosi è il processo autonomo per cui 2 fluidi a concentrazioni diverse divisi da una membrana semipermeabile creano un gradiente dal + concentrato al meno. ne processo di osmosi inversa uno si aspetterebbe che il gradiente in qualche modo viene formato autonomamente nel senso opposto somministrando qualche forma di energia. Invece mi sembra di capire che l'RO non è altro che creare una forte pressione all'esterno della membrana in modo tale che l'acuqa semplicemente viene filtrata dato che attraverso la membrana possono passare solo particelle di acqua e altre particelle di analoghe dimensioni.

E' come se fare la moca del caffé la definissero impianto di Gravitazione Inversa dato che normalmente l'acqua andrebbe dall'alto verso il basso attraversando i fondi del caffé, aumentando la pressione dal basso, l'acqua inverte i lsuo spostamento dal basso verso l'alto

Non trovate? l'osmosi inversa io mi immagginavo qualcosa come quando la cellula assorbe liquidi a minore concentrazione dall'esterno, i passaggi dal citoplasma al nucle tramite la membrana cellulare.....

Inoltre non capisco bene una cosa: l'acqua di scarto: allora se non ci fosse i lregolatore di flusso, non si creerebbe la pressione interna per far passare l'acqua attraverso la membrana, e ok, allora mettiamo un restrittore di flusso per creare la suddetta pressione... ma allora perché non lo chiudiamo direttamente, e sciacquiamo la membrana più spesso? Il processo ne acquisterebbe in velocità (maggiore pressione interna... forse troppa???) e non si avrebbero inutili sprechi di risorse....

Dove sbaglio? Scusate il tema, ma ve lo dovevo chiedere

Ciao a tutti

Tix
tixcar non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carbone , osmosi , sedimenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20890 seconds with 14 queries