Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-09-2009, 17:52   #1
migna
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Busto Arsizio (VA)
Età : 37
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Coltivare Cladophora

Ho intenzione di inserire nel mio acquario questa bellissima pianta/alga sferica...la mia domanda è semplice: va a fondo da sola o devo ancorarla? premetto che non voglio tagliarla e stenderla a mo di prato, ma la voglio proprio sferica...
migna non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-09-2009, 18:23   #2
hopemanu
Pesce rosso
 
L'avatar di hopemanu
 
Registrato: Jul 2007
Città: Formia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 928
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hopemanu

Annunci Mercatino: 0
va a fondo da sola se non lo fa strizzala
hopemanu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 18:26   #3
migna
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Busto Arsizio (VA)
Età : 37
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
e la immergo strizzata? poi si riapre da sola giusto?
migna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2009, 20:04   #4
GEMMO
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: bassano del grappa VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 30
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GEMMO

Annunci Mercatino: 0
la prendi, la metti sotto acqua, la strizzi fcendo uscire le bolle di aria e la posizioni in una piccola conca del terreno (perchè non rotoli via) oppure la leghi ad una radice.
comunque è un unione di alghe molto simile alle filamentose. che cresce assurdamente lenta e che si riproduce dopo molt anni.
IMPORTANTE: una volta alla settimana con un pò di lana di perlon puliscila, e girala con la faccia dalla parte opposta, in maniera da avere una settimana di luce per faccia.
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+

<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
GEMMO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 16:33   #5
migna
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Busto Arsizio (VA)
Età : 37
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ecco fatto...

migna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 17:03   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
comunque è un unione di alghe molto simile alle filamentose. che cresce assurdamente lenta e che si riproduce dopo molt anni.
GEMMO, sono curioso di sapere come si riproduce la cladophora...
Inoltre, se la leghi o le impedisci di muoversi come consigli, da sferica si spiattella. -28d#


...è una palla di alghe, che si forma dall'agglomerarsi di diverse fibre che vengono appallottolate dal moto ondoso sul fondo dei laghi, quindi non si riproduce dopo molti anni, ma cresce lentamente e continuamente.

è una pianta sciafila che ama l'acqua alcalina e fresca, max 24 gradi, pur sopravvivendoanche a temperature ben superiori
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 17:38   #7
migna
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Busto Arsizio (VA)
Età : 37
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
molto bella comunque, avrei dovuto metterla subito!
migna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2009, 20:43   #8
GEMMO
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: bassano del grappa VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 30
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GEMMO

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Inoltre, se la leghi o le impedisci di muoversi come consigli, da sferica si spiattella.
molte persone la aprono e la mettonu sui legni.
Quote:
...è una palla di alghe, che si forma dall'agglomerarsi di diverse fibre che vengono appallottolate dal moto ondoso sul fondo dei laghi, quindi non si riproduce dopo molti anni, ma cresce lentamente e continuamente.
quindi? sono delle alghe che rotolando sul fondo dei laghi si ingrandisce, come una palla di neve sulla neve?

per la "riproduzione" ho visto molta gente che con un fil di nailon lega dei piccoli pezzi di cladophora in modo sferico aspettendo che questa si ingrandisca e assora al proprio interno il filo.

migna, con l'illuminazione che hai te, mettila sotto qualche foglia delle piante altrimenti si riempirà di alghe
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+

<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
GEMMO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 11:25   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
rotolando sul fondo dei laghi si ingrandisce, come una palla di neve sulla neve?
all'inizio si, poi la neve che costituisce la palla inizia a crescere su se stessa

Quote:
per la "riproduzione" ho visto molta gente che con un fil di nailon lega dei piccoli pezzi
non mi sembra un metodo "NATURALE"
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 13:32   #10
GEMMO
Ciclide
 
Registrato: May 2008
Città: bassano del grappa VI
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 30
Messaggi: 1.533
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite MSN a GEMMO

Annunci Mercatino: 0
Quote:
non mi sembra un metodo "NATURALE"
lo sò, daltronde neppure le tallee sono un metodo naturale.
Quote:
Citazione:

rotolando sul fondo dei laghi si ingrandisce, come una palla di neve sulla neve?



all'inizio si, poi la neve che costituisce la palla inizia a crescere su se stessa
puoi lincarmi dove hai letto tutto ciò , mi sembra una cosa stranissima, vorrebbe dire che il fatto che la cladophore diventano delle palle sia un fattore casuale, le vere cladophore sono delle alghe che si trovano sui fondi dei laghi.
__________________
<...non ci sono solo caridine per 25 litri!!!...ma tantissimi pesci, che però richiedono un po' di attenzioni in più... ma che offrono tante soddisfazioni!...> MarcoAIK72+

<BASTA CON LE SOLITE SPECIE> Victor Von DOOM
MEMBRO AIK 193
GEMMO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cladophora , coltivare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12740 seconds with 14 queries